
Il clima tra Donald Trump e la Federal Reserve torna a farsi rovente. L’ex presidente degli Stati Uniti, oggi nuovamente protagonista della scena politica in vista delle elezioni del 2026, ha riacceso le tensioni con Jerome Powell, attuale presidente della Fed, alimentando i timori di uno scontro istituzionale. Nonostante abbia dichiarato di non volerlo licenziare, Trump ha scelto parole ambigue, che suonano più come un avvertimento velato che come una rassicurazione.
Durante un incontro riservato con alcuni esponenti repubblicani, Trump avrebbe avanzato l’ipotesi di rimuovere Powell dal suo incarico, secondo quanto riportato da fonti interne al partito. Un suo assistente, parlando con la stampa in forma anonima, ha lasciato intendere che potrebbero esserci “conseguenze concrete” se la linea monetaria della Federal Reserve dovesse continuare a contrastare le priorità dell’ex presidente, oggi sempre più focalizzato su tassi d’interesse più bassi per sostenere la crescita.
Tuttavia, in un successivo intervento pubblico, Trump ha adottato un tono più cauto: “Non escludo nulla, ma penso che sia altamente improbabile, a meno che non debba andarsene per frode”, ha detto mercoledì rispondendo a una domanda diretta sul possibile licenziamento di Powell.
Leggi anche: 📊5 migliori piattaforme di Trading in Italia per investire online
Powell nel mirino: la Fed al centro del dibattito politico
Il mandato di Powell, nominato originariamente da Trump nel 2018 e poi confermato da Joe Biden nel 2022, scadrà nel 2026. Negli ultimi mesi, il presidente della Fed ha mantenuto una linea prudente, evitando tagli ai tassi d’interesse nonostante le pressioni provenienti sia dai mercati sia da ambienti politici. La strategia della Federal Reserve punta a domare definitivamente l’inflazione, ma le imprese e i consumatori restano in difficoltà a causa del costo elevato del credito.
L’intervento di Trump rischia ora di politicizzare ulteriormente la guida della banca centrale, storicamente indipendente. Le Borse hanno reagito con nervosismo, con Wall Street che ha chiuso in lieve calo subito dopo le dichiarazioni del tycoon.
Un precedente pericoloso: cosa dice la legge
Tecnicamente, il presidente degli Stati Uniti non può licenziare il presidente della Federal Reserve a meno che non vi siano motivi gravi, come negligenza o comportamenti illeciti. Il riferimento di Trump a un possibile allontanamento “per frode” sembra più una provocazione retorica che un’accusa fondata. Tuttavia, la sola idea che la leadership della Fed possa essere soggetta a interferenze politiche genera incertezza tra gli investitori e danneggia la fiducia internazionale nel sistema economico americano.
Il contesto economico e il futuro della Fed
Le tensioni arrivano in un momento critico per l’economia USA. I dati più recenti mostrano un raffreddamento dell’inflazione, con l’indice dei prezzi al consumo che a giugno ha segnato un aumento annuo del 3,0%, il livello più basso degli ultimi due anni. Questo ha rafforzato le aspettative di un possibile taglio dei tassi entro la fine del 2025, ma la Fed non ha ancora fornito segnali chiari in tal senso.
Powell ha dichiarato più volte che le decisioni della banca centrale resteranno guidate dai dati e non dalla politica. Tuttavia, con l’avvicinarsi delle elezioni e la crescente influenza di Trump sulla narrativa economica repubblicana, il ruolo della Fed potrebbe diventare un bersaglio centrale nella campagna elettorale.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
