La tecnologia blockchain, finora utilizzata soprattutto come supporto per i progetti legati alle criptovalute, è entrata ufficialmente anche nel mondo del risparmio gestito.

A far entrare nel comparto la “catena a blocchi” è infatti la AcomeA SGR, una società di gestione del risparmio che afferma di aver condotto con successo il primo test per poter distribuire i fondi comuni di investimento tramite blockchain, mediante piattaforma Gimme5.

Stando a quanto afferma la società per voce del suo vice presidente, Giordano Martinelli, il nuovo sistema con blockchain dovrebbe poter garantire un risparmio di tempo rispetto a procedure che di norma prevedono 5/6 giorni per l’effettuazione delle transazioni.

Ma non solo. Come rammenta Martinelli, l’importanza di tale sperimentazione non sta solamente negli aspetti tecnici, visto e considerato che la collaborazione con i partner di progetto, Fundsquare e Fabrik, può ben dimostrare il valore della cooperazione nel settore fintech. Giulio Rattone, Head of Platform Product Dev di Fabrick, ha poi aggiunto come il test concluso sia un concreto esempio del grande valore che può generare l’unione tra la conoscenza dei processi e le dinamiche del mondo finanziario, e ancora le competenze sulle tecnologie più all’avanguardia e la visione su nuovi modelli di business e di gestione.

Ha fatto poi eco Paolo Brignardello, Head of Product Management di Fundsquare, secondo cui tale progetto è stato in grado di dimostrare l’efficienza e l’economicità di un ecosistema di nuova generale per poter trattare gli ordini sui fondi comuni di investimento, dove i vari attori che sono coinvolti nel processo di distribuzione delle quote possono pienamente cooperare in un’ottica di miglioramento dell’esperienza digitale front-to-back ai clienti finali. “Siamo particolarmente lieti di riscuotere l’interesse di attori come AcomeA SGR, che si posiziona all’avanguardia nell’innovazione orientata alla digitalizzazione dei servizi. Condividiamo l’obiettivo generale di rendere più economico e semplice l’accesso ai fondi d’investimento” – ha poi concluso il responsabile.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1390)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2435)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (2425)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (801)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.