I fondi comuni di investimento sono uno dei tradizionali prodotti di impiego degli italiani. Ma per quale motivo potrebbe essere conveniente valutare l’investimento in tali strumenti?
È abbastanza semplice: il principale beneficio “ombrello” dei fondi comuni consiste nelle loro dimensioni. Considerato che le società di gestione del risparmio, attraverso i fondi, raccolgono i capitali di migliaia di persone, riescono a creare un patrimonio da investire nei mercati finanziari con maggiore potere contrattuale. In aggiunta a ciò, conferire il proprio capitale a una sgr permette di accedere a numerose fonti informative e sfruttare ampie possibilità di diversificazione del portafoglio titoli.
Più nel dettaglio, abbiamo voluto condividere di seguito 2 grandi principali vantaggi dell’investimento nei fondi comuni:
- trovare il giusto investimento: esistono tantissimi fondi comuni e, naturalmente, non occorre essere dei grandi esperti per poter investire su di essi. È tuttavia opportuno, da soli o attraverso il proprio consulente, imparare a conoscere e ad analizzare le proprie necessità, i propri obiettivi temporali, la propria capacità di sopportare volatilità e rischi di perdite. Solo una volta che si sono definite con chiarezza le esigenze, potrà essere effettuata con successo una più opportuna selezione degli strumenti su cui puntare;
- investimento professionale grazie ai gestori: attraverso il fondo di investimento l’investitore non dovrà effettuare impieghi diretti in specifici titoli. A ciò penseranno infatti i gestori, che sceglieranno quando e quali titoli comprare e vendere, nell’auspicio di arrivare a una migliore redditività e, dunque, un miglior vantaggio per gli investitori. Naturalmente l’azione dei gestori è limitata dal regolamento del fondo, e dalle direttive che la società di gestione di risparmio ha fornito loro. I singoli investitori nel fondo, invece, non possono influenzare le scelte.
Evidentemente, come ogni investimento, anche quello nei fondi comuni di investimento ha qualche punto di valutazione negativa. Il principale è probabilmente legato alle commissioni che, come abbiamo avuto modo di sottolineare qualche giorno fa, spesso sono completamente scollegate alle reali prestazioni del fondo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!