Una delle domande più comuni che vengono poste dagli investitori che si stanno avvicinando al mondo del risparmio gestito, e in particolar modo a quello dei fondi comuni di investimento, è quale possa essere il rendimento di questo strumento finanziario. È possibile predeterminarlo? Che cosa dobbiamo attenderci dal fondo sul quale abbiamo riposto le nostre speranze (e i nostri soldi)?
In realtà, quando parliamo di un fondo comune di investimento (ma la stessa cosa vale anche per altri strumenti come gli ETF), non parliamo di un titolo a reddito fisso, come i Bot o le obbligazioni che pagano un flusso cedolare predeterminato. Con i fondi, l’investitore non può sapere esattamente, all’inizio, quale sarà il guadagno a una certa data. In altri termini, il rendimento di un fondo comune di investimento non si può conoscere in anticipo.
La motivazione di tale caratteristica è ben nota. Il fondo investe in strumenti finanziari che, a loro volta, hanno un andamento dipendente dalle evoluzioni del mercato e da quello dei singoli titoli, nei quali è stato investito il capitale dei risparmiatori. Naturalmente, ci sono anche altri elementi che impatteranno in misura più o meno favorevole sul rendimento del fondo: su tutti, l’abilità del gestore di governare al meglio il proprio prodotto, conducendolo a replicare o battere le performance del benchmark cui fa riferimento.
È dunque piuttosto complicato cercare di preventivare quale possa essere il rendimento atteso di un fondo. Per quanto attiene ad esempio i fondi azionari, il rendimento dipenderà dalle evoluzioni dei listini di Borsa e dal momento dell’ingresso nel fondo: se l’investitore entra nel fondo quando i prezzi sono ai massimi, bisognerà attendere probabilmente un po’ più di tempo per ottenere un profitto, rispetto all’investitore che è invece entrato nella parte bassa della curva.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
