TCW, asset manager globale e indipendente, ha lanciato nel nostro mercato il fondo TCW Funds – TCW Global Premier ESG Equities. Lo strumento finanziario ha come obiettivo quello di permettere agli investitori di ottenere un apprezzamento del capitale di lungo termine, investendo principalmente in titoli azionari nei mercati sviluppati, con valutazioni attraenti sul proprio free cash flow, e con applicazione, nel proprio processo di investimento, di un filtro ESG proprietario.
Secondo la nota diramata dalla compagnia, la strategia di investimento poggia su due pilastri. Il primo è quantitativo, legato allo schema proprietario ESG, ideato e sviluppato dalla stessa TCW. Il secondo è di natura qualitativa, basata sulle scelte attive di gestori e di analisti. Un duplice approccio che, conferma la stessa società nel comunicato stampa, permette di selezionare solamente aziende davvero ESG, ovvero quelle aziende che sono in grado di gestire al meglio le proprie risorse ambientali e sociali, e applicare consapevoli pratiche di corporate governance. Il risultato è la creazione di un portafoglio basato su elevate convinzioni (20-30 titoli) e differente dal benchmark.
È ancora TCW a riepilogare che il processo di screening effettuato dal fondo si avvale di uno schema proprietario ESG quantitativo, ideato internamente, che partendo dall’analisi dei dati di più di 1.000 società quotate, è in grado di attribuire a ciascuna di esse uno score Fundamental e uno score Disclosure, da valorizzare per ognuno degli oltre 35 fattori ESG presi in considerazione.
Ricordiamo, in sintesi, che il primo dei due punteggi indica in che modo una società sta performando, rispetto ai propri competitor, in merito ai fattori ESG. Il secondo invece misura quanto una società si impegna nella divulgazione di informazioni ESG.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito internet della società di gestione patrimoniale americana, tcw.com.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!