Secondo quanto afferma la rilevazione condotta alla fine del secondo trimestre 2019 da Assoreti, i prodotti finanziari e i servizi di investimento che sono distribuiti dai propri consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede avrebbero alimentato un patrimonio della clientela in incremento del 2,3% rispetto al primo trimestre 2019, con un valore assoluto che è oggi pari a 584,4 miliardi di euro – conferma l’associazione in una nota recentemente diramata.
Di questa mole patrimoniale, Assoreti precisa che il volume complessivo dei prodotti del risparmio gestito si attesta a 413,8 miliardi di euro (+ 1,6% rispetto al primo trimestre 2019), mentre la valorizzazione delle posizioni in regime amministrato sono pari a 170,6 miliardi di euro (+ 3,8% rispetto al primo trimestre 2019).
Nell’ambito del risparmio amministrato, il portafoglio di titoli ammonta a 81,4 miliardi di euro (+ 3,1% su trimestre), pari al 13,9% del totale patrimoniale. In incremento la valorizzazione dei titoli azionari (+ 3,6% t/t), dei titoli obbligazionari (+ 1,0% t/t), degli Exchange Traded Products (+ 4,3% t/t), dei certificates (+ 28,8% t/t).
Di contro, nel periodo oggetto di considerazione, diminuisce in maniera moderata la valorizzazione dei titoli di Stato, con un passo indietro dello 0,6% su base trimestrale.
Infine, rammenta Assoreti, la liquidità in portafoglio ha raggiunto quota 89,2 miliardi di euro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!