Aviva lancia nuovo fondo per la transizione energetica

Aviva Investors, l’asset management globale di Aviva, ha annunciato poche ore fa il lancio di un nuovo fondo per sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.

Denominato Climate Transition European Equity Fund, il fondo è sostenuto da un impiego iniziale di 100 milioni di euro da parte di Aviva France, e ha come obiettivo quello di migliorare la prestazione dei mercati azionari europei. Dalla nota del gruppo emerge che ad essere gestori del fondo saranno Francoise Cespedes e Rick Stathers, e che il fondo adotterà un approccio di investimento a lungo termine e high convinction, puntando così su società i cui ricavi provengono dall’offerta di beni e di servizi in grado di mitigare e adattarsi ai cambiamenti climatici, e investire in aziende che stanno allineando i propri modelli di business al nuovo contesto ambientale ed energetico.

Nella sua nota, Aviva cita l’ultimo dossier New Climate Economy, della Global Commission on the Economy and Climate, affermando che basse emissioni di carbonio potrebbero produrre benefici per 26 trilioni di dollari entro il 2030, e che solamente nel 2017 le catastrofi determinate da eventi meteorologici e da rischi climatici sono state responsabile di migliaia id morti e perdite economiche per 320 miliardi di dollari.

Proprio per questo motivo, conclude l’informativa del gruppo, il fondo non investirà in titoli che sono esposti al carbone, combustibili fossili non convenzionali, produzione di petrolio e gas nella regione artica o ancora nella produzione di energia elettrica da carbone termico, limitando inoltre l’esposizione verso quelle società che producono petrolio e gas o energia elettrica dal gas.

Il fondo è parte del nostro piano strategico che vuole offrire ai clienti performance d’investimento superiori e risultati sostenibili, attraverso una gestione positiva del rischio climatico. Questo programma è in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e con gli impegni assunti dai leader di tutto il mondo nel 2015 con l’Accordo di Parigi, volto a fronteggiare le drammatiche conseguenze dei cambiamenti climatici sulla società e l’economia mondiale” – ha affermato Francois Cespedes.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.