Con un recente comunicato Fondazione Enasarco ha confermato la propria intenzione di aderire ai PRI (Principi di Investimento responsabile), sostenuti dalle Nazioni Unite, e oggi in grado di comprendere un network di oltre 2.300 membri.

Stando a quanto rammenta la stessa Fondazione, scegliendo di aderire ai PRI, Enasarco dimostra l’impegno verso un investimento più responsabile, con una strategia che mira a incorporare i fattori ESG (sostenibilità ambientale, sociale e di governance) in ogni decisione di investimento, e non solo.

Già a partire dal 2016 – per altro – la Fondazione Enasarco aveva incluso i fattori ESG all’interno dei processi di selezione degli investimenti, generando complessivamente più di 2 miliardi di euro di investimenti con l’impiego di tali criteri. L’introduzione della nuova asset allocation strategica permetterà alla Fondazione di utilizzare dei benchmark di riferimento costruiti tenendo proprio conto dei fattori ESG, l’adozione dei quali prevede nuovi investimenti fino a 830 milioni di euro in linea con i criteri di sostenibilità previsti dagli indici stessi, pari al 10,5% del patrimonio attuale.

La Fondazione si impegna inoltre ad incorporare le tematiche ESG nelle proprie pratiche di governance e a richiedere trasparenza in ambito ESG ai soggetti ai quali affida la gestione dell’investimento, in modo da avere una chiara visibilità sulla destinazione dei propri impieghi e sugli effetti in termini di sostenibilità – afferma ancora la Fondazione – Negli ultimi anni Fondazione Enasarco ha avviato una profonda ristrutturazione del proprio portafoglio. Si è giunti infatti a una composizione del patrimonio in cui la componente immobiliare è stata fortemente ridotta a favore delle altre asset class sia liquide, sia illiquide”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1124)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (2419)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1004)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (514)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.