Google Pay, cos’è e come si usa

I sistemi di pagamento elettronici che basano la loro funzionalità sullo smartphone sono in continuo sviluppo e in progressiva diffusione. E da Google Pay a Apple Pay, sembra che i big del mondo tech abbiano ben compreso quali siano le potenzialità di permettere alla propria clientela di poter effettuare pagamenti contactless mediante tecnologia near field communication (NFC).

In tale ambito, uno dei punti di riferimento mondiali è certamente rappresentato da Google Pay. Ma di che cosa si tratta? Quali sono le sue specifiche caratteristiche?

Cos’è Google Pay?

Google Pay è una tecnologia di mobile wallet, una delle numerose applicazioni di pagamento emergenti che sono state recentemente introdotte in ambito internazionale, Italia compresa.

Il suo funzionamento è semplice: invece di tirare fuori il portafoglio dalla tasca per poter effettuare dei pagamenti, i clienti possono utilizzare un dispositivo che probabilmente è già in mano (il loro smartphone). I pagamenti mobili NFC sono veloci, con la transazione che viene elaborata sul posto – a differenza delle carte di credito o di debito, che possono richiedere qualche secondo in più.

Dove si può usare Google Pay?

Google Pay si può usare laddove il negoziante si è attrezzato con un lettore di pagamento contactless o un dispositivo comparabile. Considerato che tali dispositivi sono oggi a disposizione anche delle piccole e medie imprese a costi molto bassi, è lecito pensare che il numero di negozianti che potrà accettare Google Pay crescerà notevolmente nei prossimi mesi.

Quali smartphone possono usare Google Pay?

Google Pay è compatibile con la maggior parte dei nuovi smartphone Android. È in genere sufficiente che lo smartphone sia abilitato alla tecnologia NFC e abbia un sistema operativo Android 4.4 o successivo. È opportuno altresì che i servizi di localizzazione siano abilitati e che si abbia accesso a Google Play Store per il download delle necessarie funzionalità.

Come configurare Google Pay?

Se vuoi iniziare a pagare con Google Pay, la prima cosa che devi fare è trovare l’applicazione sul tuo smartphone. Se non è già precaricata, è sufficiente scaricarla da Google Play.

Successivamente, bisognerà aggiungere una carta di credito associata al proprio account Google, confermando poi alcuni dettagli personali e finanziari.

Come pagare con Google Pay?

Per pagare, sarà sufficiente sbloccare il telefono, aprire l’applicazione sullo smartphone e completare la transazione tenendo premuto o toccando il dispositivo sul lettore di pagamento. La transazione avviene istantaneamente e si avvertirà un bip dopo la sua approvazione.

Google Pay è sicuro?

I portafogli mobili sono considerati molto più sicuri di molti altri tipi di pagamento con carta, e sono molto più convenienti. Ogni volta che si effettua un acquisto, sul telefono comparirà una conferma di pagamento insieme al nome del commerciante. Questo permetterà di sapere quale transazione è avvenuta e dove ha avuto luogo – rendendo facile l’identificazione di eventuali spese fraudolente. E in caso di furto o smarrimento, sarà sufficiente bloccare il proprio dispositivo con Android Device Manager, che consente altresì di aggiornare la password e di cancellare qualsiasi informazione personale.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.