I pur positivi dati 2019 sul fronte del risparmio gestito non possono che confermare una certezza: i prodotti forniti dai gestori nazionali costano molto di più rispetto a quelli europei e, per giunta, offrono dei rendimenti spesso inferiori rispetto ai concorrenti del resto del vecchio Continente.

Ad affermarlo è il centro studi di Tosetti Value, che ha passato in rassegna tutti i prodotti distribuiti in almeno un Paese europeo, arrivando a una conclusione non certo esaltante.

Per esempio, prendendo come riferimento il 2018, anno certamente negativo per i fondi, i calcoli di Tosetti Value hanno registrato prestazioni medie ponderate negative per il – 5,6% in riferimento ai Top 30 per masse gestite a livello europeo, e del – 6,1% per quanto invece concerne la Top 10 italiana. In questo caso, i dati sembrano essere piuttosto vicini, anche perché i portafogli italiani risultano essere meno concentrati sulla parte azionaria (16,7% vs 37,9%), quella che ha accusato di più il colpo.

Ma passiamo al 2019. Qui, in un contesto di ripresa, la differenza si fa ben marcata. A livello europeo, infatti, i guadagni sono stati pari al 16%, mentre in Italia ci si è fermati al 9,2%. Sul fronte commissioni, quelle delle società italiane sono state l’1,45% nel 2018 e l’1,43% nel 2019, mentre sono state pari all’1,05% e all’1,01% quelle europee.

Non solo. Tosetti Value si spinge ancora oltre, e ipotizza che fine avrebbero fatto 100 euro investiti all’inizio del 2018 in ciascuna delle società di gestione italiane. Ebbene, il risultato è che sarebbero diventate 100,5 euro alla fine dell’anno scorso nell’ipotesi peggiore, e 104,2 euro nell’ipotesi migliore. Un montante che risulta essere inferiore a quello ottenibile investendo con i gestori esteri, che invece si collocano in una forbice tra i 105,3 euro e i 115,7 euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1549)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2255)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2264)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1217)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.