Le small cap, dall’inizio della crisi causata dal nuovo coronavirus ad oggi, hanno approfittato della situazione per poter contenere il divario rispetto alle large cap. In termini esemplificativi, infatti, di norma i titoli a bassa capitalizzazione sottoperformano nei periodi di crollo, a causa (anche, ma non solo) di una liquidità non particolarmente elevata, ma… durante la crisi da COVID-19 le cose sono andate un po’ diversamente.

A ricordarcelo è una interessante nota appena pubblicata a cura di Raphael Moreau, gestore e analista di Amiral Gestion, che per poter comprendere cosa sta accadendo agli investimenti nelle small cap e come orientare le proprie scelte in questo contesto, rammenta come dal marzo 2018 all’ottobre 2019 l’indice CAC Small si sia apprezzato fino al 34% rispetto al CAC, e come in questo arco temporale più elevata era la capitalizzazione di mercato e migliore era la performance.

Dalla fine di ottobre 2019, invece, il CAC Small ha realizzato una performance del -11%, a fronte del -16% del CAC 40, all’interno di uno scenario evidentemente molto difficile per i mercati finanziari.

L’analista ci ricorda altresì come in questo periodo si privilegiano soprattutto i titoli che appartengono all’universo Growth a scapito di quelli Value.

[[ Leggi anche: Investire in borsa online da zero: come iniziare (Guida) ]]

Per spiegare il contesto operativo, l’esperto fa poi riferimento agli USA, e alla performance del Nasdaq da inizio anno: +9% rispetto al -9% del Dow Jones. Un primato notevole, che si spiega con i tassi lunghi sovrani sempre più bassi.

D’altra parte, però, nel corso delle ultime settimane si è assistito a rotazioni settoriali di grande levatura a favore dei titoli Value, con i rimbalzi dell’ordine del 40%-50% sul titolo BNP Paribas o sulle azioni delle case automobilistiche, a fronte del +1% di Sanofi e del +9% di L’Oréal nello stesso periodo.

Al di là di un’osservazione più specifica, Moreau riepiloga poi tre vantaggi che potrebbero far optare per un investimento nel 2020 sulle small cap, come:

  1. la valorizzazione. L’indice CAC Small ha un rapporto prezzo/valore contabile di 1,35 x, inferiore a quello registrato nel 2012 e nel 2013 nel pieno della crisi dell’Eurozona. Lo sconto di valutazione rispetto alle large cap è quasi del 30%;
  2. i flussi in ripresa, grazie al crescente interesse che suscitano le small cap, spinti anche dal ritorno sul mercato di alcuni importanti investitori istituzionali (fondi pensione & co.);
  3. la capacità delle small cap di sovraperformare nel lungo periodo.

Per quanto poi concerne un richiamo alle dimensioni tendenzialmente contenute di queste imprese, l’esperto invita comunque a non sollevare tale caratteristica come a un ostacolo nei confronti di un positivo investimento in esse.

[[ Leggi anche: Un trader principiante può guadagnare? Come fare trading online evitando gli errori ]]

“Quando infatti producono un buon bilancio e un modello di business di qualità, non c’è motivo di credere che siano più esposte alle difficoltà rispetto alle large cap – conclude l’analista – Ed è qui che entra in gioco l’importanza fondamentale dello stock picking. Privilegiando imprese dai fondamentali solidi, con un elevato potere di prezzo, controllate da un azionariato familiare che opera nell’interesse aziendale di lungo periodo e poco note agli analisti sell-side, si riesce a fare la differenza”.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.