Il primo semestre 2020 è stato caratterizzato da un’altissima volatilità su molti mercati. Le probabilità che anche nella seconda parte dell’anno ci possa essere una soluzione simile non sono poche. Ad analizzare le prospettive di investimento per il secondo semestre 2020 sono stati Pascal Blanquè e Vincent Mortier di Amundi. I due analisti hanno pubblicato un report nel quale vengono isolati i quattro principali temi di investimento per il secondo semestre 2020. 

Secondo i due analisti c’è oggi un eccesso di ottimismo sui mercati. Infatti gli attivi rischiosi “si sono ripresi troppo e troppo rapidamente” iniziando a scontare un ritorno immediato alla normalità in un contesto in cui sarebbe invece necessario “apportare importanti aggiustamenti all’economia reale e al settore delle aziende”. 

Per questo motivo nella seconda parte dell’anno si dovrebbe prendere in considerazione un reale controllo della crescita degli utili. Gli investitori, invece di cedere all’ottimismo, dovrebbe essere coscienti che il ciclo continua ad essere fragile. Non solo ma diversi fattori, a partire dal rischio di una seconda ondata della pandemia di coronavirus, dal rischio geopolitico e da quello relativo alle eccessive valutazioni in alcuni segmenti, potrebbero presentarsi e quindi bloccare ogni forma di ritorno dell’ottimismo. 

Tutti i fattori citati in precedenza potrebbero continuare a tenere su livelli alti la volatilità e a rappresentare occasioni di investimento anche per chi opera con strumenti derivati come il CFD Trading. A tal proposito ricordo che se vuoi provare a fare trading su tantissimi mercati puoi partire dal conto demo che broker affidabili come eToro (clicca qui per leggere la recensione) ti mettono a disposizione gratuitamente. 

Trading CFD e Forex: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

Ma concretamente cosa conviene fare in questa situazione? Gli investitori piuttosto che precipitarsi sugli attivi più aggressivi dovrebbero cercare di mantenere un’esposizione più moderata su questo tipo di asset. 

Temi di investimento seconda metà 2020: analisi di Amundi

I quattro temi di investimento selezionati da Amundi per la seconda metà del 2020 sono: mercati emergenti, investimenti ESG, azioni cicliche e debito dei mercati emergenti. Vediamo nel dettaglio.

  • Azioni dei mercati emergenti: Cina e Asia in generale sono i mercati emergenti che hanno le carte in regola per una rapida ripresa dell’economia. Per il resto è inutile negare che l’emergenza coronavirus porterà ad un ulteriore aggravamento delle differenze tra i vari paesi emergenti.

LEGGI ANCHE – Valute e titoli emergenti, come investire nel II Semestre 2020 secondo BlueBay AM

  • Investimenti ESG: si sono mostrati molto resilienti durante la crisi attirando flussi sia per quello che riguarda le passività che per quanto concerne le attività. Secondo Amundi è possibile che la tendenza possa proseguire anche nel secondo semestre 2020. Tra i singoli asset sono da monitorare gli investimenti ESG legati al clima
  • Azioni cicliche: man mano che ci sarà ripresa economica, saranno i settori ciclici della borsa, le società a più bassa capitalizzazione e il Value a trarne vantaggio. Quando sarà terminato il recupero della parte ciclica del mercato allora l’attenzione tornerà a spostarsi sugli utili e questo sarà un evento molto importante.
  • Debito dei paesi emergenti: il secondo semestre 2020 sarà caratterizzato da un punto di partenza migliore rispetto a quello del primo semestre. Oggi le valutazioni sono più interessanti soprattutto in alcuni comparti come crediti e mercati emergenti. Le banche centrali avranno un’importanza decisiva anche nel secondo semestre. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (741)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (735)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2254)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1894)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.