Secondo quanto afferma la Banca d’Italia nel suo rapporto “L’economia delle regioni italiane”, in seguito all’epidemia da Covid-19 alla fine del 2020 potrebbe registrarsi un peggioramento delle condizioni patrimoniali delle imprese italiane, tanto che il 12% di loro potrebbe trovarsi in una situazione di insufficienza.

Un aumento piuttosto notevole rispetto ai tempi precedenti, e che sarebbe notevolmente mitigato dalle misure di contenimento che sono state fino a questo momento adottate dal governo, in assenza delle quali – precisa ancora Bankitalia – il tasso di sottocapitalizzazione sarebbe stato superiore al 14%.

In particolare, prosegue poi il dossier di Bankitalia, l’aumento sarebbe stato più incisivo al Centro rispetto alle altre aree del Paese.

Ancora, per Banca d’italia gli ultimi dati disponibili che riguardano le società di capitali indicano che nel 2018 la sottocapitalizzazione sarebbe stata più diffusa nel Centro e nel Mezzogiorno, dove la quota di imprese in stato di crisi era pari all’8%, contro poco più del 6% nel Nord Italia, e una media a livello nazionale del 7,2%.

Ma perché il dato è così importante? Secondo l’istituto banchiere, spesso le evoluzioni dei dati della sottocapitalizzazione sono in grado di anticipare la conclusione delle attività di impresa. Di fatti, tra le società di capitali attive nel periodo 2010-15, circa il 60% di quelle entrate in uno stato di crisi in un dato anno risultava non più operativo a tre anni di distanza. In aggiunta a ciò, più di un terzo delle imprese ancora attive dopo tre anni dall’entrata nello stato di crisi, si trovava ancora in tale stato, a conferma della difficoltà a rendere reversibile tale scenario.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1962)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (258)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.8/5 (1569)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (892)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.