Nelle ultime ore alcuni commenti degli strategist di Schroders hanno fatto il punto su cosa convenga fare per posizionarsi correttamente per il ritorno dell’inflazione, considerato che il rincaro dei prezzi dovrebbe essere all’orizzonte, concomitante con le speranze di ripresa della crescita economica.

A parlare di ciò è stato Sean Markowicz, CFA, Strategist, Research and Analytics di Schroders, che ha rammentato come sulla scia del Covid-19, gli investitori abbiano iniziato a domandarsi se i rischi posti dall’inflazione saranno o meno in grado di riemergere presto.

In particolare, sottolinea Markowicz, le restrizioni agli spostamenti e le spese pubbliche hanno determinato nei consumatori un risparmio maggiore del previsto, con una domanda repressa che potrebbe dunque condurre in futuro a un boom di spese.

Contemporaneamente, però, i lockdown hanno imposto la chiusura di molti business, mettendo alla prova la capacità, in alcuni settori dell’economia, e distruggendo alcune parti delle catene di approvvigionamento. Insomma, qualora la domanda dovesse riprendere in maniera improvvisa, e crescere più velocemente dell’offerta, potremmo vedere un rimbalzo dei prezzi.

Peraltro, i mercati stanno gradualmente prendendo piena consapevolezza di questa possibilità, tanto che le aspettative sull’inflazione, misurante con il differenziale di rendimento tra i Treasury USA nominali e quelli protetti dall’inflazione, è rimbalzato rispetto ai minimi toccati durante la pandemia, e viaggiano ora su livelli superiori alla media del 25% negli ultimi 10 anni.

Fa eco Ben Popatlal, Multi-Asset Strategist di Schroders, secondo cui è comunque necessario distinguere tra reflazione e stagflazione.

Nel primo caso, il contesto sarebbe positivo per gli asset rischiosi e negativo per i bond, via via che l’inflazione si muove verso il target Fed (2%). Un contesto di stagflazione, in cui la crescita è contenuta ma l’inflazione è alta, è invece meno positivo per gli asset rischiosi e negativo per i bond.

Come investire con la ripresa dell’inflazione

Dunque, ci rammenta l’esperto, in uno scenario tipico di stagflazione, l’asset allocation ideale prevederebbe posizioni long sul dollaro, sulle commodity e un sottopeso sui bond e neutrale sull’azionario.

Si tenga anche conto, prosegue Popatlal, che se l’inflazione crescesse troppo e troppo rapidamente, potrebbe portare i mercati a temere un possibile inasprimento delle condizioni finanziarie, a tal punto che potrebbe essere lecito attendersi mercati azionari più deboli e un appiattimento della curva dei rendimenti dei titoli di Stato USA.

Di conseguenza, la composizione ideale del portafoglio dipenderà dal tipo di scenario inflazionistico che si svilupperà nei prossimi mesi / anni. Attualmente lo scenario principale non è certo quello di un’inflazione incontrollata e, dunque, il portafoglio Schroders, afferma ancora l’esperto, si basa sostanzialmente su uno scenario di reflazione, ovvero di inflazione moderata con crescita, sovrappesando l’azionario sul value rispetto al growth e sulle small cap USA rispetto alle large cap USA, e infine sottopesando l’obbligazionario e favorendo i bond inflation linked rispetto alle obbligazioni normali. Mantiene una posizione long sulle commodity.

Ti ricordiamo che se sei interessato a investire sulle materie prime e sugli altri asset che sono stati citati in questa news, puoi farlo attraverso i CFD. Il broker eToro, ad esempio, ti mette a disposizione 100 mila euro gratuiti per fare pratica con un comodo conto demo: puoi attivare subito la tua piattaforma personale attraverso il link in basso.

>>> Scopri eToro qui -> account gratis e 100.000 euro virtuali per la tua strategia di trading

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.