Investimenti, ecco come il rischio climatico può influenzarli [Ofi AM]

Il rischio climatico può influire sulla performance degli investimenti? La risposta è naturalmente positiva e, oggi, in tale ambito è intervenuta una interessante analisi a cura di Eric Van La Beck, Head SRI di Ofi AM. Ma che cos’è esattamente il rischio climatico? E quali sono gli impatti che può avere sugli investimenti?

Cos’è il rischio climatico?

Iniziamo con il definire il rischio climatico, con l’esperto che individua in esso “l’idea che i fenomeni climatici possano portare a un’erosione dei valori degli attivi di un portafoglio e minare la redditività di certi investimenti”.

A sua volta, il rischio climatico può essere declinato in vari modi e, ricorrendo a una classificazione ormai ampiamente riconosciuta, in rischi fisici, rischi di transizione e rischi di reputazione o legali.

Rischi fisici

I rischi fisici sono gli impatti finanziari del cambiamento climatico che il settore assicurativo deve affrontare. Si pensi, tra i tanti, ai sinistri che sono direttamente legati al cambiamento climatico, e che pesano sempre di più agli assicuratori (siccità, innalzamento del livello del mare e tempeste, ecc.). O, ancora, alle valutazioni delle attività detenute dagli assicuratori sono a rischio, considerato che gli eventi climatici possono far perdere valore ad alcune compagnie e, quindi, avere un impatto sui portafogli degli assicuratori.

Rischi di transizione

I rischi di transizione sono invece definibili da Ofi AM come gli impatti finanziari sugli agenti economici dell’implementazione di un modello di business a bassa emissione di carbonio.

L’analista sottolinea come la quantità di carbonio contenuta nelle riserve globali di combustibili fossili sia di gran lunga superiore al limite massimo stimato di emissioni che sarebbe necessario per rispettare l’obiettivo dei 2°C. Ne risulta che sarà praticamente impossibile bruciare queste riserve, considerato che il Pianeta non riuscirà a sottoportarne le conseguenze, e che dunque una parte di essa dovrà rimanere sottoterra, non sfruttata. Ne deriverà una flessione anche drastica del valore di molte aziende del settore energetico.

Rischi legali

Passiamo dunque alla terza categoria, rappresentata dai rischi legali, che a loro volta derivano principalmente dalla negligenza nell’affrontare i rischi climatici. Uno degli esempi in tale ambito è quanto accaduto alla Pacific Gas & Electric (PG&E), un’azienda californiana che è stata ritenuta colpevole di aver causato incendi boschivi a causa della sua rete elettrica difettosa, con effetti a catena che hanno poi fatto decretare la bancarotta.

Perché il rischio climatico è un’opportunità

Chiarito quanto sopra, in un ambito di investimento responsabile, gli investitori possono adattare i loro modelli per aumentare o diminuire i costi di finanziamento delle aziende che non adottano le misure necessarie per affrontare le questioni legate al clima.

In altri termini, prosegue l’esperto di Ofi AM, il rischio climatico può proporre interessanti opportunità alle aziende che desiderano passare a metodi di produzione con un minore impatto sul clima.

A ciò si aggiunga il fatto che gli sviluppi normativi che si stanno profilando all’orizzonte determineranno una maggiore trasparenza su quali sono le aziende che si muovono in modo sostenibile, e chi invece va contro gli interessi del Pianeta, finendo con il penalizzare queste ultime.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.