Stando agli ultimi numeri forniti da Assogestioni nella sua Mappa del risparmio gestito, nel mese di luglio l’industria ha raccolto 7 miliardi di euro, con 6,4 miliardi di euro di sottoscrizioni. Complessivamente, da inizio anno i flussi ammontano a 57,7 miliardi di euro.
L’incremento della raccolta da una parte, e i risultati delle attività di gestione dall’altra, hanno consentito al patrimonio gestito di siglare un nuovo record storico a 2.545 miliardi di euro. Di questo complessivo patrimonio, il 51% è investito in fondi aperti e chiusi, mentre la quota rimanente è impiegata in gestioni di portafoglio.
Soffermandoci sul solo settimo mese dell’anno, rileviamo come a luglio tutte le macrocategorie dei fondi aperti abbiano registrato un saldo positivo, con un favore che si è spinto principalmente sui prodotti bilanciati (2,2 miliardi di euro), obbligazionari (1,9 miliardi di euro) e monetari (1,7 miliardi di euro). crescono, ma meno rispetto ai mesi precedenti, anche gli azionari, con 488 milioni di euro contro i +2,2 miliardi di euro di giugno. I flessibili invertono la tendenza negativa e chiudono il periodo a 388 milioni di euro.
Sono in frenata le gestioni di portafoglio, con deflussi per 811 milioni di euro ma un saldo da inizio anno che rimane positivo per 12,3 miliardi di euro.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!