Un fondo gestito da BlackRock Real Assets è pronto ad acquisire Akaysha Energy, un’azienda australiana che sviluppa progetti di accumulo di batterie e di energia rinnovabile. L’annuncio, di poche ore fa, specifica come BlackRock intenda impegnare oltre 1 miliardo di dollari australiani (circa 700 milioni di dollari) di capitale “per sostenere la costruzione” di oltre 1 gigawatt di attività di stoccaggio di batterie.
In prospettiva, BlackRock ha dichiarato che Akaysha ha in programma di sviluppare progetti di accumulo di energia in una serie di mercati dell’Asia-Pacifico, tra cui Giappone e Taiwan nel breve termine. Si tratta di un business in cui il gigante del risparmio gestito ha evidentemente visto un porto sicuro: si prevede infatti che i sistemi di stoccaggio efficaci e su larga scala siano destinati a diventare sempre più importanti con l’aumento della capacità di energia rinnovabile, valutato che le fonti di energia green come il sole e il vento, pur essendo rinnovabili, non sono costanti.
Intanto, i dati del governo australiano mostrano che i combustibili fossili hanno rappresentato il 76% della produzione totale di elettricità nel 2020, con il carbone al 54%, il gas al 20% e il petrolio al 2%. La quota delle fonti rinnovabili è stata del 24%. In aprile, il Dipartimento australiano per l’Industria, la Scienza, l’Energia e le Risorse aveva invece dichiarato che le rinnovabili sono state responsabili di una produzione di elettricità stimata in 77.716 gigawattora nell’anno solare 2021. Si tratta del 29% della produzione totale di elettricità.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!