Investire nel Cleantech: ecco un ETF per prendere posizione su idrogeno & co.

Il settore delle tecnologie pulite (Cleantech) ha performato in modo molto convincente durante l’epoca pandemica e si prevede che il mercato globale del green tech e della sostenibilità continuerà a crescere da 13,76 miliardi di dollari del 2022 a 51,09 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 20,6%.

Si tratta evidentemente di prestazioni notevoli, che potrebbero essere ulteriormente accentuate dall’accelerazione oltre le attese della transizione verso l’economia globale a zero emissioni, che richiede un impiego di più di 100.000 miliardi di dollari nei prossimi 30 anni.

Per prendere posizione in questo settore, uno degli ETF più interessanti sembra essere il Global X Hydrogen ETF (HYDR), che cerca di investire in società che possono trarre vantaggio dal progresso dell’industria globale dell’idrogeno, includendo nel proprio recinto le società coinvolte nella produzione di idrogeno, nell’integrazione dell’idrogeno nei sistemi energetici e nello sviluppo/produzione di celle a combustibile a idrogeno, elettrolizzatori e altre tecnologie legate all’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica.

Il Global X Hydrogen ETF (HYDR) mira dunque a fornire risultati d’investimento che corrispondano in generale all’andamento dei prezzi e dei rendimenti, al lordo delle commissioni e delle spese, dell’indice Solactive Global Hydrogen.

Le società più rappresentate

Le società più rappresentate nel paniere del fondo sono le seguenti:

paniere

I settori e i Paesi più rappresentati

settorepaese

Perché investire in questo ETF

Sono almeno tre i buoni motivi per investire in questo ETF:

  1. Secondo le previsioni, il mercato globale dei veicoli a celle a combustibile a idrogeno potrebbe crescere di oltre il 75% dal 2021 al 2026, salendo fino a 31 miliardi di dollari.
  2. Le celle a combustibile alimentate a idrogeno producono zero emissioni dirette, il che significa che una più ampia adozione potrebbe comportare una riduzione delle emissioni di gas serra e un miglioramento della qualità dell’aria.
  3. Il passaggio all’energia verde non si limita a un singolo settore o regione. HYDR investe di conseguenza, con un’esposizione globale a più settori.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.