Mercati azionari: cosa attendersi dal terzo trimestre 2022 e come investire

Real time quotes at the stock exchange.

Il mese di luglio oramai è in pieno corso e la piega che i mercati azionario stanno prendendo non è poi tanto differente rispetto a quella del primo semestre 2022. Dopo alcuni indicazioni positive emerse nei primi giorni del mese, le vendite sono tornare a farla da padrone. E allora cosa c’è da attenersi per il terzo trimestre 2022? Quali sono le prospettive sui mercati?

Ad occuparsi dell’argomento è stato Neuberger Berman nelle Prospettive settimanali del CIO a cura di Robert Surgent. Secondo l’analista è necessario prendere atto che con il ribasso delle azioni, l’ampliamento degli spread e l’incremento dei rendimenti del primo semestre, era inevitabile che, prima o poi, la decisione di alzare i tassi di riferimento per contrastare l’inflazione determinasse il rallentamento dell’economia.

Preso atto di questa situazione, la domanda che gli investitori si stanno ponendo in queste settimane non può che riguardare il livello di inflazione e di inasprimento che sono stati già prezzati dal mercato. Se le borse hanno già prezzato un alto livello di inflazione, allora i mercati azionari potrebbero presto ripartire. Questa sarebbe una buona notizia per i traders rialzisti che oggi possono fare trading da una sola piattaforma su tante asser class differenti grazie ai CFD. Un broker che consente di operare in questo modo è eToro, piattaforma che mette anche a disposizione una comoda demo gratuita di prova.

Clicca qui per aprire un conto demo eToro>>>subito 100 mila euro virtuali per te, è gratis

Secondo il team Tactical Allocation, parte del desk Multi-Asset di Neuberger Berman, dovremmo essere arrivati ultime fasi del ciclo di inasprimento e di conseguenza un nuovo sell-off ancora più aggressivo avrebbe come effetto un deterioramento ancora più ampio delle prospettive di inflazione e di crescita degli utili rispetto a quello fin qui previsto.

L’approccio suggerito dall’analista, quindi, è improntato alla cautela per tutto il prossimo terzo trimestre 2022 anche se non ha senso essere più pessimisti di sei mesi fa.

Come investire nel terzo trimestre 2022

Premesso questo, come investire nel terzo trimestre dell’anno in corso? Secondo Surgent è altamente probabile che i mercati azionari possano restare molto volatili creando occasioni per fare trading sia al rialzo che al ribasso (qui il link per avere la demo eToro). Tuttavia, in caso di significative revisioni delle aspettative su inflazione e crescita ci potrebbero essere movimenti di mercato ampi. In tal caso il trimestre iniziato potrebbe essere il primo piatto o addirittura positivo dell’anno in corso. Una buona notizia per chi si approccia al trading online ed è da tempo in attesa di capire quando aprire trade.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Risparmio Gestito

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.