L’industria italiana del risparmio gestito ha raccolto quasi 20 venti miliardi di euro nel corso del terzo trimestre dell’anno. Ad affermarlo è l’ultima analisi trimestrale di Assogestoni, secondo cui la raccolta complessiva è pari a circa 19,3 miliardi tra luglio e settembre 2024, con il patrimonio salito ulteriormente a 2.463 miliardi euro.
I dati sembrano pertanto suggerire un quadro favorevole, con un effetto performance confortante, pari al 2,8%, distribuito su tutti i prodotti.
Per quanto concerne le singole tipologie di prodotto, è interessante notare come i fondi italiani nel terzo trimestre abbiano conseguito 2,8 miliardi di euro di raccolta e come il segno positivo riguardi anche i fondi cross border (+3,5 miliardi euro) e roundtrip (+1,1 miliardi euro).
Le migliori piattaforme per i tuoi investimenti online
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Passando poi alle categorie, si conferma l’andamento dei passati trimestri, con successo costante della categoria degli obbligazionari (+9,88 miliardi) con raccolta che ha sfiorato per due trimestri consecutivi la cifra di 10 miliardi di euro. Buone notizie anche per gli azionari e i bilanciati, che nel terzo trimestre dimezzano i deflussi rispettivamente a -2,7 e -1.3 miliardi.
Infine, per quanto concerne gli altri prodotti, risultati positivi anche per le altre classi di prodotti di risparmio gestito e delle gestioni di portafoglio. Le gestioni di portafoglio dedicate alla clientela retail nell’ultimo trimestre hanno raccolto circa 2,4 miliardi di euro. I fondi chiusi hanno invece attratto 1,3 miliardi di euro, quasi tutti concentrati tra i prodotti che investono in imprese medie e piccole non quotate.
Le gestioni istituzionali hanno invece registrato 8,2 miliardi euro di afflussi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro