
Le azioni delle energie rinnovabili hanno vissuto un’impennata significativa dopo una svolta politica cruciale negli Stati Uniti: il Senato americano ha eliminato una tassa sulle accise contenuta nel controverso disegno di legge fiscale del Partito Repubblicano.
Una decisione accolta con entusiasmo dai mercati, che ha ridato fiducia a un settore minacciato da possibili politiche restrittive durante l’amministrazione Trump.
Titoli europei in forte rialzo: Vestas e SMA Solar protagoniste
Il rally è partito dall’Europa, dove i principali titoli del comparto rinnovabile hanno registrato guadagni a doppia cifra. In particolare:
- Vestas ha guadagnato oltre il 10%, beneficiando del rinnovato ottimismo sugli incentivi verdi.
- SMA Solar ha brillato con un +12%, confermandosi tra le migliori performance del giorno.
- Anche Orsted, colosso danese dell’energia eolica, ha chiuso con un solido +3%.
Anche Wall Street premia il settore rinnovabile
Lo slancio positivo si è esteso agli Stati Uniti, dove martedì le azioni delle rinnovabili sono andate in netto recupero:
- Sunrun (NASDAQ:RUN) ha chiuso con un +10%.
- SolarEdge Technologies (NASDAQ:SEDG) è salita del +7%.
- Enphase Energy (NASDAQ:ENPH) ha segnato un +3%, guadagnando ulteriore terreno nel pre-market di mercoledì con un ulteriore +1,8%.
- First Solar, altro titolo di riferimento nel fotovoltaico USA, ha aperto la giornata seguente con un rialzo dello +0,6%.
Potrebbe interessarti anche: 👉Tempesta sulle energie rinnovabili: crollano le aziende europee dopo il no degli USA ai sussidi
Nuove prospettive grazie alla clausola di salvaguardia
Anche se il nuovo testo legislativo mantiene alcune riduzioni accelerate sui crediti d’imposta per l’energia pulita, la rimozione della tassa sulle accise rappresenta un chiaro segnale di apertura verso il settore.
Inoltre, è stata introdotta una finestra di protezione di quattro anni: i progetti che iniziano i lavori entro un anno dall’approvazione della legge potranno godere dei benefici fiscali fino al 2030.
Tutto ora passa alla Camera dei Rappresentanti
La palla passa ora alla Camera, dove si prevede un dibattito acceso, soprattutto sui crediti residui per l’elettricità da fonti pulite. L’esito finale potrebbe influenzare sensibilmente le politiche energetiche USA e il clima d’investimento sulle rinnovabili.
L’eliminazione della tassa sulle accise rappresenta dunque un punto di svolta per le aziende attive nelle energie pulite, in un momento storico in cui gli investitori cercano segnali chiari di stabilità normativa e incentivi sostenibili. Il comparto rinnovabile potrebbe aver appena ritrovato il suo slancio, con prospettive di crescita solide sia in Europa che negli Stati Uniti.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
![]() |
50€ | - Regulated CySEC License 247/14 | Conto di pratica |
![]() |
ZERO | - N.1 in Italia | Scopri di più |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
- Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
- Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
