Oro sempre più safe haven: l’analisi di Vontobel

Sebbene i principali mercati azionari stiano continuando a macinare delle prestazioni di rendimento record per gli ultimi tempi, è evidente che all’interno dello scenario finanziario i fattori di incertezza restano piuttosto elevati.

Peraltro, con il passare dei mesi, i fattori di incertezza si fanno sempre più eterogenei. Come rammentava correttamente un focus condotto da Vontobel in questo campo, oltre al nuovo virus cinese, si deve considerare il fatto che la “Fase 2” dell’accordo USA-Cina sia evidentemente molto più complessa e lunga di quella della Fase 1.

Per aver consapevolezza di ciò, sia sufficiente rammentare come questa parte dell’accordo racchiude le questioni più spinose che sono state volutamente rinviate al futuro dai negoziatori della Fase 1, come, ad esempio, il nodo sulla proprietà intellettuale. Oltre a questo, come evidenziato recentemente dal Segretario del Tesoro statunitense Steve Mnuchin, la seconda fase lascerebbe in vigore alcune tariffe.

A questo punto, la compagnia sostiene che si potrebbe sfruttare l’attuale periodo di tranquillità per attendere una correzione dell’oro e valutare strategie di natura rialzista a prezzi migliori di quelli attuali.

Da un punto di vista tecnico, gli analisti di Vontobel sottolineano che, graficamente, i corsi stanno venendo respinti dalla linea di tendenza che unisce i minimi dell’1 agosto a quelli dell’1 ottobre 2019.

Che fare, dunque?

Per Vontobel, se la discesa dei corsi dovesse proseguire, il supporto statico che potrebbe catalizzare nuovi acquisti sarebbe quello a 1.519,6$ l’oncia, lasciato in eredità dai massimi del 3 ottobre 2019. In caso di prosecuzione della debolezza invece, il focus può esser posto in zona 1.477$.

Vedremo dunque, nel prossimo futuro a breve termine, in che modo cambierà lo scenario tecnico di supporto all’oro, e se cambieranno anche gli spunti per gli investitori nel metallo prezioso per eccellenza.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Certificates

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.