Stando a quanto rammenta una nota a cura di Vontobel, nel mese di gennaio c’è stato un brusco arresto ai prezzi del petrolio WTI, evidentemente deboli, con ritorno ai minimi da gennaio 2019.

Come risulta facilmente intuibile, e come in diverse occasioni abbiamo commentato su queste pagine, la ragione è da riferirsi principalmente al coronavirus, e alla conseguenza riduzione degli acquisti per questa materia prima da parte della Cina.

In tale scenario, rammenta l’operatore specializzato in certificati finanziari, un sostegno ai prezzi potrebbe arrivare dall’OPEC+, che proprio alla luce degli ultimi sviluppi, potrebbe supportare i valori dell’oro nero andando a tagliare ulteriormente i livelli di produzione.

Sotto il profilo tecnico, Vontobel ritiene che nella seduta dello scorso 3 febbraio potrebbe essersi verifica quanto definibile essere una falsa rottura del fondamentale supporto chiave a 50,64 dollari al barile, ai minimi dal 15 gennaio 2019. Nelle ultime occasioni in cui tale supporto ha subito un test, si sono sempre verificati rimbalzi importanti.

A corroborare questo livello di concentrazione di domanda – afferma ancora la società – è anche l’RSI settato a 14 periodi, che indica una situazione di eccesso di vendita. Se il supporto in essere dovesse cedere in maniera drastica, allora i corsi potrebbero riportarsi sui livelli minimi da dicembre 2018 a questa parte.

Ricordiamo in tal merito che esistono due certificati Vontobel che permettono di prendere posizione sul petrolio WTI, denominati con l’ISIN DE000VE2UAM7 per la direzione long (rialzista), e l’ISIN DE000VF7WQS4 per la direzione short (ribassista).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1266)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (2320)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.7/5 (1493)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1311)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.