Goldman Sachs ha lanciato i nuovi certificati Protezione 100% sull’Indice FTSE MIB di Borsa Italiana, caratterizzati da una scadenza a 5 anni e con protezione integrale del Prezzo di emissione, pari a 100 Euro per certificato, e un importo commisurato alla performance positiva del sottostante fino al Cap, pari a +30% di performance positiva.
Cosa accade a scadenza
Alla scadenza, tre sono i diversi scenari:
- se il valore di chiusura del sottostante (l’indice FTSE MIB) è superiore o uguale a 130% del valore iniziale, il certificato restituisce 130 euro;
 - se il valore di chiusura del sottostante è superiore o uguale al valore Iniziale ma inferiore al 130% del valore iniziale stesso, allora il certificato 100 euro, e un importo commisurato alla performance positiva del sottostante (ovvero, si determinerà un rimborso tra 100 euro e 130 euro);
 - se il valore di chiusura del sottostante è inferiore al valore iniziale, il certificato paga un valore pari al prezzo emissione di 100 euro.
 
Quali sono i vantaggi
Numerosi sono i vantaggi tipici di questo strumento finanziario. Innanzitutto, vi è la possibilità di partecipare alla performance positiva del sottostante fino al livello Cap, pari a + 30% di performance positiva.
Ricordiamo inoltre che alla scadenza l’investitore riceve comunque il prezzo di emissione per ogni certificato acquistato, pari a 100 euro, anche in caso di andamento negativo del proprio sottostante.
Approfittiamo di questa occasione per rammentare che la stessa Goldman Sachs ha lanciato nuovi certificati con Protezione 100% sull’Indice MSCI World Select ESG 30, con scadenza a 5 anni e protezione integrale del prezzo di emissione, pari a 100 euro per certificato.
Il funzionamento è ancora più semplice, considerato che a scadenza:
- se il valore di chiusura del sottostante è superiore o uguale al valore iniziale, il certificato paga 100 euro e un importo commisurato alla performance positiva del sottostante;
 - se il valore di chiusura del sottostante è minore del valore iniziale, il certificato paga un importo pari al prezzo di emissione pari a 100 euro.
 
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
        
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
 - Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
 - Fai trading 7 giorni su 7
 
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
                                                                FP Markets
                            
                                                                Dukascopy
                            
                                                                iFOREX Europe
                            
                                                                eToro
                            CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
