Primo piano di Donald Trump con una moneta con il logo di Ethereum accanto
Donald Trump (immagine generata da IA) - BorsaInside.com

Negli ultimi mesi, Donald Trump ha fatto sul serio nel voler trasformare gli Stati Uniti nella nuova roccaforte globale delle criptovalute. La sua campagna a favore del settore non si è fermata alle parole: ha costruito una squadra di consiglieri favorevoli al mondo crypto, ha istituito una Riserva Strategica di Bitcoin e ha lanciato un piano politico articolato per dare impulso a tutto l’ecosistema delle valute digitali. Ma cosa potrebbe significare tutto questo per Ethereum, la seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione?

Ecco 3 impatti chiave delle nuove politiche cripto di Trump sul futuro di Ethereum.


1. Chiarezza normativa: fine delle ambiguità per Ethereum?

Una delle più grandi sfide per chi opera nel mondo crypto è sempre stata l’incertezza normativa. L’assenza di regole chiare ha spinto molte aziende e istituzioni a muoversi con cautela, temendo sanzioni da parte delle autorità di regolamentazione come la SEC.

Il nuovo Crypto Policy Roadmap dell’amministrazione Trump mira proprio a colmare questi vuoti normativi, spingendo il Congresso a conferire alla Commodity Futures Trading Commission (CFTC) la supervisione del mercato spot delle criptovalute. Questo rappresenterebbe un punto di svolta, soprattutto per Ethereum, spesso al centro di dispute giuridiche sul suo status di security o commodity.

Con regole finalmente definite, Ethereum potrebbe diventare un asset di riferimento per operatori finanziari e imprese, aprendo le porte a investimenti istituzionali su larga scala.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza


2. DeFi nel cuore della finanza tradizionale: Ethereum al centro del cambiamento

Il piano presentato da Trump spinge apertamente per l’integrazione delle tecnologie DeFi (finanza decentralizzata) nel sistema finanziario convenzionale. E qui entra in gioco proprio Ethereum.

La blockchain di Ethereum è la colonna portante della DeFi. Con i suoi smart contract, consente l’automazione di processi come prestiti, assicurazioni, compravendite immobiliari, e molto altro. Secondo i dati di Gemini Cryptopedia, oltre il 50% delle applicazioni decentralizzate (dApp) gira proprio su Ethereum, con una community attiva che supera i 600.000 utenti regolari.

L’adozione mainstream delle dApp, favorita da una legislazione che le riconosce e le supporta, potrebbe proiettare Ethereum in una nuova era, non più come asset speculativo, ma come infrastruttura tecnologica riconosciuta e regolamentata al servizio dell’economia reale.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto


3. Stablecoin e Ethereum: un connubio destinato a rafforzarsi

Un altro tassello fondamentale della strategia di Trump è rappresentato dal sostegno ai dollari digitali, ovvero le stablecoin ancorate al valore del dollaro USA. Con l’approvazione del Genius Act, il Congresso ha gettato le basi per l’inserimento di queste valute nel sistema dei pagamenti ufficiale.

Il vantaggio per il governo USA è chiaro: l’adozione su larga scala delle stablecoin potrebbe incrementare la domanda di titoli di Stato americani utilizzati come garanzia, fornendo un aiuto indiretto per la gestione del debito pubblico.

Ma c’è un dettaglio che interessa da vicino Ethereum: circa il 70% del volume delle transazioni in stablecoin passa attraverso la sua rete, secondo quanto riportato da Binance. Inoltre, i due principali attori del settore — Tether (USDT) e USD Coin (USDC) — sono entrambi largamente emessi su Ethereum.

Con una crescita della domanda e della fiducia verso le stablecoin regolamentate, Ethereum potrebbe trovarsi al centro di una nuova ondata di utilizzo reale e costante, consolidando il proprio ruolo di infrastruttura blockchain primaria per i pagamenti globali.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.