Il colosso cinese dell’e-commerce, Alibaba, ha recentemente lanciato una piattaforma di mining di criptovalute. Ad affermarlo è un recente dossier condotto da Coin Telegraph, secondo cui anche il gruppo asiatico si sarebbe fatto cogliere dalla febbre di Bitcoin & co., entrando con un nuovo approccio nel comparto delle monete digitali. Tuttavia, l’ingresso di Alibaba è certamente notevole, anche perchè non ha scelto di lanciare nuove criptovalute, bensì rendere disponibile un servizio chiamato P2P Nodes. Che cosa è?

Un servizio registrato a ottobre 2017

Stando al report curato da Coin Telegraph, la registrazione del servizio P2P Nodes sarebbe già stata completata nell’ottobre 2017. Finora non si sa molto dell’operazione – sebbene Finance Magnates suggerisca che potrebbe essere un servizio basato su attività di mining di terze parti – ma gli analisti ritengono che quanto sopra sia sufficiente per poter confermare l’interesse di Alibaba nel comparto, e la possibilità che la società cinese possa prestare dello spazio nella sua piattaforma cloud per consentire ai clienti di sfruttare le potenzialità della criptovaluta.

Ora, se in alcune parti del mondo, le notizie di un’importante società come Alibaba che si avventura nel mining di criptovalute sarebbe davvero notevole, è anche vero che se ciò avviene in Cina la portata è ancora più ampia, considerando che la maggior parte delle notizie sulle valute digitali in Cina negli ultimi mesi sono state chiaramente negative.

Il governo cinese ha preso di mira le valute e gli scambi digitali, apparentemente per sradicare le attività illegali e il riciclaggio di denaro sporco, e con esso ha contribuito in più occasioni ad appesatire l’intero settore.

Ma cosa potrebbe accadere se un player come Alibaba sceglie improvvisamente di entrare da protagonista nel settore?

Jack Ma scettico sul business delle criptovalute

Non tutti gli osservatori sembrano però inclini ad ammettere che Alibaba si muoverà verso le criptovalute. A supporto di questa riflessione citano le posizioni più volte elaborate dal numero 1 Alibaba, Jack Ma, che non troppo tempo fa ha espresso scetticismo riguardo alle valute digitali.

Qualche settimana fa, quando a Ma è stato chiesto quali fossero i suoi sentimenti sulla valuta digitale, il top manager ha affermato di essere “confuso” su di essa, spiegando che “anche se funzionasse, tutte le regole internazionali in materia di commercio e di finanziamento dovrebbero completamente cambiare”.

Allo stesso tempo, Ma – il cui patrimonio netto è ad oggi superiore a 46 miliardi di dollari – è stato ben pronto nel lodare l’avvento della tecnologia blockchain, suggerendo che la sua azienda aveva già esaminato i modi per sfruttare questo strumento in tempi non sospetti.

Rimane dunque da vedere quale sarà esattamente la caratteristica e il valore aggiunto della nuova piattaforma di mining criptovalutario di Alibaba. Allo stesso modo, non c’è ancora alcun segno tangibile che la società di e-commerce stia pianificando di lanciare la propria moneta digitale.

Tuttavia, è anche vero che quando una società tanto imponente e influente come Alibaba entra nello spazio della moneta digitale, le ripercussioni sulle criptovalute di tutto il mondo potrebbero essere enormi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per fare trading CFD

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per fare trading CFD

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (727)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (531)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (535)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (215)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.