Criptovalute: tra analisi JP Morgan e la regolamentazione SEC, cosa conviene comprare oggi?

Quale direzione oggi per il prezzo del Bitcoin e delle altre criptovalute? Per rispondere a questa domanda è necessario tenere in debita considerazione i fattori che potrebbero spingere la quotazione Bitcoin oggi. La prima giornata di marzo potrebbero riservare oscillazioni di prezzo molto interessanti per varie crypto perchè di fattori potenzialmente capaci di spingere al rialzo o al ribasso il prezzo del Bitcoin e delle altcoin ce ne sono ben due. Da un lato, infatti, c’è un nuovo report di JP Morgan dedicato appunto alle prospettive delle crypto, mentre dall’altro ci sono le prime indiscrezioni sulla regolamentazione della SEC. Conoscere nel dettaglio questi due catalizzatori è essenziale per definire una strategia trading per la giornata di oggi.

Per quello che riguarda il report di JP Morgan, la nuova analisi sul Bitcoin & C, va ad allungare la lista di report che la banca d’affari ga dedicato alle criptovalute. La prima analisi parlava di Bitcoin truffa, la seconda di Bitcoin come oppotunità mentre la terza, quella appunto diffusa oggi, sembrerebbe adottare una posizione più moderata. Secondo JP Morgan, infatti, le criptovalute e, più in generale, tutte le innovazioni tecnologiche, potrebbero disturibare nel futuro il sistemo finanziario tradizionale. Secondo JP Morgan, infatti, il rischio è che “i processi di pagamento e gli altri servizi delle istituzioni finanziarie e dei loro competitor non-bancari vengano messi in difficoltà dalle nuove tecnologie come le criptovalute, che non richiedono intermediazione“. Se si guardano attentamente queste parole, si può osservare come in realtà la nuova analisi sulle criptovalute di JP Morgan non aggiunga nulla di nuovo a quello che si sa già. L’impressione è che la banca d’affari Usa dopo il suo dirompente il Bitcoin è una truffa e il successivo entusiasta il Bitcoin è una occasione sia ora passata all’età della moderazione. Oggettivamente parlando il report di JP Morgan non sembra avere la forza per influenzare il Bitcoin oggi. 

E per quello che riguarda la regolamentazione SEC sulle criptovalute? Stando a quanto affermato da alcuni organi di stampa Usa, la SEC (Securities And Exchange Commission) avrebbe iniziato delle indagini che si starebbero concentrando soprattutto sul fenomeno delle ICO. Per ora non ci sono commenti ufficiali da parte dell’autorità di controllo americana ma, stando alle indiscrezioni, sembrerebbe che la SEC intenda proprio partire dalle Offerte Iniziali che, come noto, non essendo soggette a regole certe, nasconderebbero molte insidie ed esporrebbero gli investitori a gravi rischi. Cosa farà la SEC con le ICO? E’ ipotizzabile che prima che si possa arrivare ad una decisione debba passare molto tempo. Il fatto però che la SEC abbia iniziato a fare delle indagini sulle ICO è comunque molto rilevante poichè conferma quella che è una tendenza in atto in tutto il mondo Occidentale. Anche dall’Europa, infatti, nei giorni scorsi sono arrivate precise indicazioni in merito alla necessità di definire una regolamentazione delle ICO. Del resto la necessità di arrivare in tempi rapidi alla definizione di un quadro certo è quasi fisiologica se si considera che quasi una società su due lanciata attraverso un’ICO nel corso del 2017 è già fallita. 

Potranno i rumors sulla regolamentazione delle criptovalute influenzare l’andamento del Bitcoin oggi? Secondo i dati in tempo reale forniti da CoinMarketCap, tutte le criptovalute non registrano grosse variazioni. Il prezzo del Bitcoin oggi è in calo dell’1,8% ma c’è anche chi fa peggio con Cardano che è in flessione dell’8% e la quotazione Neo che cede il 6%. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.