ETF Bitcoin (spot, no futures): che fine ha fatto quello di Grayscale Investment?

Quando arriverà il primo ETF Bitcoin spot? Alcuni nostri lettori ci hanno chiesto aggiornamenti in merito all’ETF sul Bitcoin (reale, non futures) per il quale l’ente emittente, la Grayscale Investment, ha chiesto autorizzazione alla SEC. Ebbene, in base agli ultimi aggiornamenti disponibili, l’ETF ideato da Grayscale per permettere ai traders di investire in modo diretto è sempre in attesa di autorizzazione presso gli uffici della SEC.

Mentre l’autorità di controllo finanziario degli Usa ha dato il suo via libera a vari ETF che investono sui Futures Bitcoin, per lo strumento ideato da Grayscale Investment è tutto in alto mare. Il fatto che non ci siano novità ci consente di affermare che ad oggi i soli ETF Bitcoin riguardano i Futures BTC e non il BTC spot.

Probabilmente è anche pe questo motivo se molti trader desiderosi di investire in Bitcoin preferiscono optare per strumenti derivati come i CFD (Contratti per Differenza). Del resto sul mercato sono presenti molti broker affermati che consentono di speculare sul Bitcoin attraverso i CFD. Un esempio è Plus500 (leggi qui la recensione) che, tra i tanti vantaggi, ha anche quello di offrire un conto demo gratuito per imparare a fare pratica senza rischi.

Plus500 Trading CTA

ETF Bitcoin Grayscale Investment: le novità

Proprio perchè dalla SEC non arrivano aggiornamenti sull’ETF Bitcoin spot (ed è lecito pensare che, almeno nel breve termine, non ci possa essere alcuna novità a riguardo) Grayscale Investment ha deciso di scendere in campo per fare pressing. In pratica la società, anche per impedire che i traders si possano scordare dell’esistenza di questo strumento di investimento, ha lanciato una vastissima campagna di promozione a sostegno dell’ETF Bitcoin spot.

Tutto è partito da un Tweet del CEO Michael Sonnenshein attraverso il quale è stato annunciato il lancio di una campagna di advocacy presso gli investitori statunitensi. In pratica questi ultimi sono stati invitati ad esprimere il loro giudizio in merito alla possibilità o meno che possa essere finalmente approvato il primo ETF sul Bitcoin reale in affincamento agli ETF su Bitcoin Futures.

Il manager ha affermato che gli investitori dovrebbero avere il sacrosanto diritto di scegliere come potersi esporre al Bitcoin.

E’ impossibile non scorgere nelle parole del numero uno di Grayscale Investment un senso di scoraggiamento anche perchè la SEC si deve esprimere sullo strumento non da pochi mesi…ma da ben 2 anni!

Sonnenshein ha anche aggiunto che è sua intenzione utilizzare tutta la forza del marchio e tutte le risorse di Grayscale per sostenere gli investitori in attesa dell’ETF Bitcoin. Il manager si è inoltre impegnato a garantire che “il pubblico degli investitori sia consapevole dell’opportunità unica che ha di esprimere le proprie opinioni direttamente alla SEC“.

Nel nostro piccolo anche noi di Borsa Inside sottoscriviamo questo appello proprio perchè convinti che ogni investitore debba essere libero di scegliere come esporsi al Bitcoin. A tal proposito ricordiamo che il broker eToro (leggi qui la nostra recensione) consente di fare trading su BTC in vari modi (sia CFD che acquisto con exchange). Inoltre eToro mette anche a disposizione tanti strumenti avanzati come ad esempio il Copy trading grazie al quale è possibile copiare dai traders più bravi. Questa funzionalità è disponibile anche in modalità demo e quindi può essere testata dai principianti.

Copia i traders più bravi su Bitcoin con il Copy Trading eToro>>>clicca qui per la demo gratis

CopyTrader

Domanda a questo punto scontata: quale è stato l’esito dell’appello agli investitori lanciato da Grayscale Investment? Sulla pagina creata ad hoc da Grayscale sono già arrivati tantissimi commenti degli investitori che dimostrano come il problema della mancata conversione di GBTC in un ETF sia molto sentito.

Ad ogni modo quello di Grayscale Investment non è il solo ETF Bitcoin in alto mare. Dovrebbero infatti arrivare a marzo, dopo una attesa lunghissima, le decisioni sull’ETF Bitcoin spot di NYDIG e sull’ETF BTC del gestore Stone Ridge Holdings Group. I precedenti non sono affatto incoraggianti. Sempre la SEC, infatti, ha recentemente respinto le proposte che erano state presentate da Wise Origin Bitcoin Trust e First Trust SkyBridge Bitcoin ETF Trust di Fidelity.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.