altseason, altcoin, ethereum, xrp, crypto, cripto, criptovalute

Ethereum si riprende dopo liquidazioni da 145 milioni di dollari, XRP beneficia della risoluzione SEC e Bitcoin Hyper si conferma come altcoin emergente con potenziale significativo per il 2025.

Il mercato delle criptovalute sta attraversando una fase di consolidamento positivo, caratterizzata da segnali tecnici, dinamiche istituzionali e chiarimenti normativi che stanno alimentando la fiducia degli investitori. Ethereum mostra una ripresa robusta, XRP beneficia di progressi significativi sul fronte regolatorio, mentre Bitcoin Hyper si afferma come una delle altcoin più interessanti per il 2025. L’interazione di questi fattori crea un contesto favorevole per chi cerca opportunità nel settore crypto.

Ethereum: rimbalzo tecnico e afflussi istituzionali

Il 3 agosto 2025 Ethereum ha registrato un recupero significativo in seguito alla liquidazione di posizioni short per 145 milioni di dollari. Questo evento ha alleviato la pressione ribassista, riportando il prezzo di ETH a circa 3.492 dollari. Gli indicatori tecnici suggeriscono che il rimbalzo si è sviluppato a partire da un supporto cruciale, rafforzando la fiducia nel trend rialzista.

Il sentiment positivo è ulteriormente sostenuto dall’interesse istituzionale, con afflussi record negli ETF di Ethereum che confermano la percezione di ETH come asset strategico a lungo termine. Dopo settimane di movimenti laterali, il mercato mostra segnali chiari di ripresa, con investitori pronti a capitalizzare sui margini di crescita a medio termine.

XRP: chiarezza normativa e slancio di mercato

XRP continua a guadagnare terreno grazie all’evoluzione positiva del contenzioso con la SEC. Con una scadenza cruciale fissata per il 15 agosto 2025, la recente risoluzione, che ha visto il ritiro dei ricorsi da parte dell’autorità statunitense, ha consentito di classificare XRP come commodity. Il prezzo ha raggiunto 3,33 dollari, registrando un incremento dell’8,32% in sole 24 ore, secondo i dati dell’8 agosto 2025.

Anche il volume on-chain ha evidenziato una ripresa significativa, attestandosi a 1,35 miliardi di dollari il 2 agosto, il livello più alto da luglio. Parallelamente, la capitalizzazione della stablecoin RLUSD di Ripple si avvicina a 600 milioni di dollari, un segnale di crescente fiducia da parte di investitori istituzionali. Questi sviluppi rafforzano la prospettiva di un’accelerazione dell’adozione di XRP, inclusa la potenziale introduzione di ETF legati al token.

Bitcoin Hyper: altcoin emergente con forte potenziale

Tra le altcoin, Bitcoin Hyper si distingue come un progetto di nuova generazione che mira a superare i limiti strutturali di Bitcoin, offrendo velocità, scalabilità e compatibilità con dApp, DeFi e memecoin. Basato sulla Solana Virtual Machine e sincronizzato con la blockchain originale di BTC, questa Layer 2 garantisce transazioni quasi istantanee con costi minimi e permette di utilizzare Bitcoin in molti più protocolli DeFi, NFT e meme coin.

bitcoin hyper, bitcoin, btc, cripto, crypto, criptovalute

Il token nativo $HYPER è fondamentale per il meccanismo di staking (interesse apy del 120%), pagamento fee, governance e accesso a DAO esclusive. La prevendita di $HYPER ha già raccolto oltre 9 milioni di dollari dall’apertura, ed è ancora accessibile al prezzo di 0,012675 dollari ma aumenterà nelle fasi successive.

Driver principali del mercato

  • Ethereum: rimbalzo tecnico e afflussi istituzionali rafforzano il potenziale rialzista di ETH.
  • XRP: la chiarezza normativa derivante dalla risoluzione del caso SEC apre la strada a maggiore adozione e a potenziali ETF.
  • Bitcoin Hyper: l’innovazione tecnologica e il successo della prevendita posizionano il token per una crescita esplosiva.

Mentre Ethereum consolida livelli tecnici chiave e XRP beneficia di un quadro normativo più chiaro, Bitcoin Hyper è pronto a sfruttare l’interesse crescente per le altcoin. Il 2025 si configura come un anno cruciale per queste criptovalute, con segnali di una nuova fase rialzista e opportunità concrete per investitori strategici che puntano a capitalizzare su fondamentali solidi e dinamiche di mercato favorevoli.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.