Il prezzo di API3 scende improvvisamente: scopri i fattori dietro il calo e come la presale di Maxi Doge sta catturando l’attenzione degli investitori.

API3 è sceso del 13% nelle ultime 24 ore, dopo un rally settimanale di quasi l’85%, una correzione dovuta principalmente a prese di profitto dopo una fase di ipercomprato e a un rallentamento del momentum delle altcoin. 

API3 continuerà a cadere o si riprenderà? Intanto la prevendita di MAXI, costruito su Ethereum come API3, vola a $1,2 milioni: ecco perché questo token sta suscitando tanto interesse.                                     

API3: che cos’è?

Gli smart contract spesso faticano ad accedere a dati affidabili, mentre le interfacce di programmazione delle applicazioni (API) appaiono come una soluzione a questo problema: l’obiettivo di API3 è quello di consentire la creazione, la gestione e la monetizzazione di versioni decentralizzate di API su scala. 

Al momento non c’è modo per gli smart contract di stabilire una connessione diretta con le API per ottenere i dati più recenti e questo ha portato a un aumento di popolarità per gli oracles, una forma di middleware che si interpone tra le API e gli smart contract, aumentando i costi e la centralizzazione. 

API3 intende aggirare questo problema consentendo ai fornitori di API di gestire i propri nodi.

API3 perde oltre il 13% in un giorno: continuerà a crollare?

Da un punto di vista tecnico, l’RSI a 7 giorni di API3 ha toccato 91,07 il 19 agosto, il valore più alto da giugno 2025, indicando condizioni di ipercomprato estremo. Valori elevati di RSI spesso portano a prese di profitto, soprattutto dopo movimenti parabolici. 

L’istogramma MACD (+0,045) ha mostrato un indebolimento del momentum rialzista mentre il prezzo si avvicinava alla resistenza di 1,80$. Ora API3 è a $1,25: questo potrebbe portare a una correzione più profonda verso il supporto a 1,10$.

Il volume di scambi su API3 nelle ultime 24 ore è aumentato del 29%, raggiungendo 633,38 milioni di dollari, in concomitanza con delle liquidazioni, in quanto i tassi di finanziamento negativi sulle piattaforme di derivati come BloFin hanno scoraggiato le posizioni long con leva.

Infine la probabilità di un Altcoin Season Index è scesa del 13% in 24 ore, arrivando a 40/100, a favore di una rotazione di capitali verso Bitcoin (dominanza al 59%). Il settore degli oracoli, in cui opera API3, è più sensibile ai cambiamenti di rischio rispetto alle grandi capitalizzazioni. 

Il calo di API3 quindi rappresenta una correzione sana dopo un momentum insostenibile, accentuato dalle dinamiche del mercato dei derivati e da una cautela diffusa nel settore. Considerati questi fattori, al momento la tendenza ribassista sembra prevalente.

Maxi Doge (MAXI) raggiunge $1,2 milioni: la migliore alternativa ad API3?

AD 4nXdRCwVN1mSCqKziLgq1Qpgw94MORwZ8LaADt wYFZU8qsMZ 1WmK1lbJ N8RHf2eYS hcJmFY EZbx5cw6uKw4O1Ax2LGcOP

La prevendita di Maxi Doge (MAXI) ha già superato la soglia di 1 milione di dollari: il progetto abbraccia lo stile di vita degen, ovvero quello che punta al guadagno. Il prezzo di prevendita si attesta a 0,000253 $, con i primi acquirenti che otterranno ricompense per lo staking fino al 225% di APY. 

Il 40% dell’offerta è destinato alla vendita pubblica mentre un altro 25% viene destinato al Maxi Fund per alimentare marketing, partnership e liquidità.

Il progetto prevede listing sugli exchange, competizioni di token ed espansione multi-chain per mantenere la community coinvolta. 

Per partecipare alla prevendita, basta collegare un wallet compatibile per ottenere MAXI scambiando ETH, BNB, USDT, USDC o pagando direttamente con carta di credito.
                   

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.8/5 (783)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (466)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.7/5 (449)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (2234)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.