
Il colosso finanziario statunitense continua a rafforzare la propria presenza nel settore delle criptovalute con nuovi ETF legati a Bitcoin, mentre il mercato resta caratterizzato da volatilità e flussi altalenanti negli ETF su BTC e ETH.
Un ETF innovativo basato su strategie di opzioni
BlackRock, l’asset manager più influente al mondo, ha depositato presso la SEC la richiesta di approvazione per un nuovo Bitcoin Premium Income ETF. Diversamente dagli attuali ETF spot che seguono direttamente l’andamento del prezzo del Bitcoin, questo fondo adotterebbe una strategia basata sulle opzioni coperte. In pratica, il fondo manterrebbe Bitcoin o asset correlati e venderebbe opzioni sugli stessi, generando entrate aggiuntive attraverso i premi pagati dal mercato.
Un approccio simile è già diffuso tra ETF azionari orientati al reddito, che uniscono i potenziali guadagni sul capitale con flussi di cassa periodici derivanti dalle opzioni. Per gli investitori istituzionali, spesso riluttanti all’elevata volatilità delle criptovalute, un prodotto che combina esposizione a Bitcoin con distribuzioni regolari di reddito potrebbe rappresentare un compromesso attraente.
Secondo diversi analisti, il lancio di ETF orientati al reddito potrebbe diventare la prossima frontiera, permettendo di differenziare l’offerta e attirare una platea più ampia di investitori.
Accumulo costante di Bitcoin da parte di BlackRock
Parallelamente, BlackRock ha continuato ad accrescere la propria esposizione diretta a Bitcoin. Secondo i dati on-chain, la società ha aggiunto 703,7 BTC, pari a circa 77 milioni di dollari, attraverso il suo ETF iShares Bitcoin Trust (IBIT).
Le transazioni, suddivise in più trasferimenti da circa 300 BTC ciascuno, sono state eseguite tramite wallet di custodia collegati all’ETF e in parte gestite da Coinbase Prime, partner di custodia designato. Questa strategia di distribuzione su diversi indirizzi riflette le pratiche tipiche degli investitori istituzionali per aumentare la sicurezza e la gestione del rischio.
Con 84,3 miliardi di dollari in gestione, IBIT si è imposto come il maggiore ETF spot su Bitcoin a livello mondiale, diventando un punto di riferimento per gli investitori tradizionali che desiderano accedere alla criptovaluta tramite un veicolo regolamentato.
Flussi altalenanti negli ETF su Bitcoin ed Ethereum
Nonostante i nuovi ingressi di BlackRock, il settore ETF ha mostrato segnali di debolezza. Il 25 settembre gli ETF spot su Bitcoin hanno registrato deflussi complessivi di circa 253 milioni di dollari, con i principali fondi di Fidelity, Bitwise, ARK 21Shares e Grayscale colpiti da significativi riscatti. L’unica eccezione è stata proprio IBIT, che ha attratto quasi 80 milioni di dollari di nuovi afflussi.
Lo stesso giorno, anche gli ETF spot su Ethereum hanno subito pesanti ritiri per oltre 250 milioni di dollari, in quello che è stato uno dei più consistenti deflussi giornalieri dalla loro approvazione. Gli analisti sottolineano come i flussi ETF siano ormai un barometro della fiducia istituzionale e della sensibilità del mercato a eventi macroeconomici e notizie regolatorie.
Bitcoin in fase di compressione di prezzo
Il prezzo di Bitcoin si mantiene a -12% dal suo prezzo record, con un valore attuale di 109.600 dollari e una volatilità in calo rispetto ai picchi estivi. Indicatori tecnici come le Bollinger Bands e l’Average True Range segnalano una contrazione della volatilità, suggerendo che il mercato stia preparando un movimento direzionale più marcato.
Secondo diversi osservatori, una rottura stabile sopra i 113.000 dollari potrebbe aprire la strada a un rally verso il massimo storico di 125.000 dollari, favorito dagli afflussi istituzionali e da possibili ricoperture di posizioni short. Al contrario, un cedimento sotto quota 108.000 aumenterebbe i rischi di correzione rapida verso i 100.000 dollari.
Interesse crescente per strumenti multichain
Mentre gli ETF istituzionali consolidano il ruolo di ponte tra finanza tradizionale e asset digitali, il pubblico retail mostra un crescente interesse verso strumenti per la gestione autonoma di asset digitali. L’espansione di blockchain alternative alimenta la domanda di soluzioni che consentano di gestire in modo semplice e sicuro diverse criptovalute da un’unica piattaforma.
Per questo motivo la prevendita di Best Wallet sta ottenendo un grande successo superando i 16 milioni di dollari in raccolta fondi. Si tratta di una piattaforma non-custodial, quindi solo l’utente ha accesso esclusivo ai suoi fondi, supporta oltre 60 blockchain e non presenta alcun processo di KYC. L’app integra Onramper per l’acquisto diretto di criptovalute con carta di credito, un DEX interno per swap rapidi, una sezione Upcoming Tokens dedicata a progetti emergenti e un aggregatore di staking per generare reddito passivo.

Il token ufficiale $BEST offre formidabili vantaggi come accesso anticipato alle prevendite, cashback fino all’8% sulle crypto spese con la carta dedicata, riduzione delle commissioni e rendimenti maggiorati nello staking. Con un prezzo attuale di 0,025695 dollari per token, la prevendita di $BEST rappresenta una delle iniziative più seguite del momento, con buone prospettive di suscitare un notevole interesse quando il token verrà quotato sui principali exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.