
Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico oltre i 125.000 dollari, ma senza l’euforia che di solito accompagna questi momenti. Il mercato appare calmo, ma il contesto macro e istituzionale suggerisce che la corsa potrebbe essere ancora lontana dalla fine.
Bitcoin tocca un nuovo massimo storico
Domenica mattina, Bitcoin ha raggiunto un valore record di 125.500 dollari dopo un rialzo del 13% nell’ultima settimana, segnando un nuovo massimo storico in uno dei momenti più singolari nella storia di Bitcoin. Nonostante il record, il mercato è rimasto insolitamente tranquillo, privo del clamore mediatico e dell’euforia che avevano caratterizzato i picchi del 2017 e del 2021, addirittura nella scorsa settimana importanti testate giornalistiche dichiaravano il settore crypto “in crisi”. Secondo diversi analisti, si tratta del “più silenzioso massimo storico di sempre”, un segnale che la composizione del mercato è cambiata e siamo ancora lontani dal picco di questo ciclo.
Gli attuali acquirenti sono perlopiù investitori istituzionali, fondi e gestori di portafoglio che utilizzano gli ETF spot per acquistare Bitcoin come asset per la riserva di valore e non come semplice scommessa speculativa. Gli ETF su Bitcoin disponibili negli USA hanno registrato afflussi per 985 milioni di dollari in un solo giorno, segnando la quinta giornata consecutiva chiusa in positivo e portando il totale settimanale a 3,24 miliardi di dollari. Attualmente, il valore complessivo degli asset in ETF Bitcoin supera i 164 miliardi di dollari, confermando il crescente appetito di Wall Street per l’asset digitale.
Politiche monetarie e nuovi stimoli spingono il mercato
Alla base di questo rally c’è un contesto macroeconomico molto positivo per i “risk assets”, gli operatori stanno ormai scontando quasi con certezza un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve nel mese di ottobre. Le previsioni di Bank of America e JPMorgan indicano una politica monetaria più accomodante nei prossimi mesi, mentre Goldman Sachs ipotizza ulteriori due tagli entro fine anno.
Parallelamente, il presidente Donald Trump ha proposto un piano di “distribuzioni” tra 1.000 e 2.000 dollari per i cittadini americani, finanziato da nuove entrate tariffarie. Sebbene ancora a livello di proposta, l’idea di nuova liquidità in circolazione alimenta il clima di ottimismo per gli asset rischiosi, tra cui le criptovalute. Un aumento della liquidità e un dollaro più debole tendono infatti a favorire l’apprezzamento di Bitcoin, che viene percepito come bene rifugio alternativo.
I prossimi target di prezzo per Bitcoin
Mentre Bitcoin si stabilizza intorno ai 123.000 dollari, gli indicatori tecnici mantengono una configurazione rialzista, come l’incrocio positivo delle medie mobili esponenziali a 8 e 21 giorni avvenuto mercoledì. L’analista Pentoshi ha evidenziato come il supporto chiave si collochi a 117.650 dollari, mentre il target per un nuovo record è vicino ai 140.000 dollari e successivamente ai 154.750 dollari indicati dal Ritracciamento Fibonacci, livello che coincide con le previsioni di Standard Chartered e altre grandi banche.

Il mercato delle criptovalute nel suo complesso ha superato per la prima volta una capitalizzazione record di 4.210 miliardi di dollari, confermando la forza dell’attuale ciclo. Alcuni trader paragonano la situazione a quella dei precedenti bull run del 2016 e del 2020, quando fasi di consolidamento vicino ai massimi anticiparono impennate verticali nei mesi successivi.
Un nuovo ecosistema per l’evoluzione di Bitcoin
Con Bitcoin che consolida la propria posizione come asset istituzionale globale e riserva di valore paragonabile all’oro, grazie alla sua scarsità ben definita, nuove soluzioni tecnologiche stanno emergendo per superare i suoi limiti strutturali. Tra queste, Bitcoin Hyper ($HYPER) rappresenta una delle innovazioni più ambiziose: una Layer 2 basata sulla Solana Virtual Machine (SVM) che consente transazioni ad alta velocità e compatibilità di BTC con applicazioni DeFi, dApp e memecoin.
A differenza delle soluzioni tradizionali, Bitcoin Hyper elabora le transazioni in modo indipendente ma sincronizzato con la blockchain originale, garantendo costi minimi e latenza quasi nulla. Questo approccio consente agli utenti di utilizzare Bitcoin in tempo reale e aprire l’accesso a un’economia DeFi molto più estesa.

La prevendita di $HYPER, in svolgimento sul sito ufficiale, ha raggiunto un formidabile risultato, superando i 21,5 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,013055 dollari. Il token nativo $HYPER svolge funzioni di staking (55% apy), governance e pagamento delle fee di rete, oltre a offrire vantaggi esclusivi all’interno della DAO e del launchpad integrato.
Con una fornitura limitata a 210 milioni di token, ispirata ai 21 milioni di BTC e una distribuzione del 30% riservata alla prevendita, Bitcoin Hyper mira ad estendere i casi d’uso per BTC e potrebbe essere un’ottima opportunità da valutare prima della quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.