Bitcoin, btc, prezzo bitcoin, record bitcoin, prezzo btc, record btc, etf bitcoin

Con l’inflazione di nuovo sotto i riflettori, fondi istituzionali che continuano ad affluire e analisti come Arthur Hayes che prevedono nuovi massimi nel breve periodo, Bitcoin sembra pronto a infrangere la barriera dei $110.000.

ETF spot e afflussi record

Bitcoin torna sotto i riflettori e si avvicina nuovamente al suo massimo storico, raggiungendo un livello che non si vedeva da gennaio 2025. Domenica sera, la principale criptovaluta ha superato i 105.700 dollari, per poi toccare brevemente quota 107.400 dollari. Con una performance mensile che sfiora il +25%, Bitcoin si trova a -4% dal suo massimo storico di 109.358 dollari registrato lo scorso gennaio. A sostenere questo nuovo slancio sono una combinazione di fattori macroeconomici, flussi record nei fondi ETF spot e importanti eventi di mercato in arrivo.

Una delle principali forze trainanti dietro questa impennata è l’incredibile afflusso di capitali verso gli ETF spot su Bitcoin. Secondo i dati forniti da SoSoValue, solo nella prima metà di maggio sono affluiti oltre 2,8 miliardi di dollari nei fondi ETF, il picco è stato raggiunto il 2 maggio con 674,9 milioni di dollari in un solo giorno. Queste recenti entrate hanno portato il totale degli afflussi netti a 41,77 miliardi di dollari.

Inflazione e tassi

A livello macroeconomico, la Fed ha mantenuto invariato il tasso d’interesse tra il 4,25% e il 4,50%, adottando una posizione attendista. Tuttavia, crescono le pressioni inflazionistiche, soprattutto dopo che Walmart ha annunciato aumenti dei prezzi dovuti ai dazi commerciali che inizieranno a colpire il mercato a partire dall’estate.

Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, in particolare nel settore dei veicoli elettrici, dei semiconduttori e dell’elettronica di consumo, hanno riacceso il dibattito sul ruolo di Bitcoin come bene rifugio contro l’inflazione. Il ritorno di questo trend potrebbe rafforzare ulteriormente l’interesse verso BTC nei prossimi mesi.

Un altro elemento che potrebbe fungere da catalizzatore per un nuovo massimo storico è l’annuncio dell’inclusione del cripto exchange Coinbase nel S&P 500, previsto proprio per il 19 maggio. Secondo QCP Capital, gli adeguamenti dei wallet da parte dei fondi passivi che replicano l’indice potrebbero provocare una spinta al rialzo di breve termine per il settore crypto, soprattutto su Bitcoin.

Arthur Hayes: “Bitcoin a $250.000 entro fine 2025”

Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX e oggi gestore del fondo Maelstrom, ha ribadito la sua previsione estremamente rialzista, con Bitcoin a 250.000 dollari entro la fine del 2025. Secondo Hayes, il superamento di quota 110.000 dollari nelle prossime settimane sarà il segnale chiave per l’inizio della tanto attesa “altseason”, cioè la rotazione degli investimenti da BTC verso cripto meno capitalizzate.

Hayes prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere 150.000–200.000 dollari già nel terzo trimestre, alimentato da un aumento dei volumi e da un trend favorevole nei confronti degli asset digitali. Per il lungo termine la sua visione resta ottimista, vede Bitcoin toccare 1 milione di dollari entro il 2028, alla fine del secondo mandato presidenziale di Donald Trump.

Partecipare al rally con $BTCBULL

In questo scenario di rinnovato entusiasmo, spicca un progetto emergente che mira a capitalizzare proprio sul rally di BTC, ovvero BTC Bull Token ($BTCBULL). Sviluppato sulla blockchain Ethereum, $BTCBULL si presenta come una meme coin correlata al prezzo di Bitcoin, ideato per premiare i detentori in occasione di ogni nuovo traguardo raggiunto dalla cripto principale.

btcbull, bitcoin bull token, meme coin, cripto, bitcoin

Il meccanismo è semplice, ogni volta che Bitcoin raggiunge un obiettivo chiave, come 150.000, 200.000 o 250.000 dollari, gli utenti che detengono $BTCBULL nei wallet supportati ricevono airdrop di frazioni di Bitcoin. In parallelo, il token implementa anche un meccanismo di burning deflazionistico, bruciando token ogni volta che un traguardo viene superato, a partire dai 125.000 dollari, aumentando così il valore dei token rimasti in circolazione.

Oltre ai premi, gli utenti possono mettere in staking i token con un rendimento annuo del 69% e accedere a vantaggi esclusivi, come lanci di nuovi progetti, e alla governance decentralizzata. Il progetto ha superato audit di sicurezza da Coinsult e SolidProof, con il token disponibile a un costo di 0,00252 dollari e la prevendita che ha raccolto oltre 5,9 milioni di dollari, attirando l’attenzione anche di analisti crypto come SamuBit

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.