Il recente rally di Bitcoin ha innescato una massiccia ondata di liquidazioni di short e rinnovato entusiasmo nel mercato crypto, riportando la capitalizzazione complessiva sopra i 4.000 miliardi di dollari. Analisi sui possibili target di prezzo per fine anno.

Bitcoin pronto a raggiungere nuovi record
Un nuovo scatto di Bitcoin a 115.440 dollari ha sorpreso analisti e trader questa mattina, generando 359 milioni di dollari di liquidazioni short nelle ultime 24 ore e riportando l’intero comparto delle criptovalute ad una capitalizzazione di 4.000 miliardi di dollari. Il rialzo dal minimo locale di 103.580 dollari per BTC, toccato il 17 ottobre, ha spinto l’attenzione verso gli asset digitali alternativi, noti come altcoin, e riacceso la narrativa di una possibile “altseason” alle porte.
Gli analisti collegano il movimento improvviso a una rinnovata propensione al rischio, favorita dalle aspettative di progressi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, tagli dei tassi della FED e dal costante afflusso di capitali istituzionali nei Bitcoin ETF spot. Tuttavia, gli esperti invitano alla cautela se Bitcoin non manterrà la fascia tra 113.000 e 114.000 dollari.
Il mercato altcoin torna a brillare
La spinta rialzista di Bitcoin ha avuto un effetto contagioso sull’intero comparto. Ethereum è salito oltre i 4.200 dollari con un incremento del 7%, Solana ha riconquistato la soglia dei 200 dollari e Cardano si è avvicinato ai 0,70 dollari. Anche BNB, Chainlink, Dogecoin e XRP hanno registrato rimbalzi intorno al 5% nelle ultime 24 ore.
Diversi analisti ritengono che questa fase rappresenti la prima rotazione significativa verso le altcoin dall’inizio del trimestre e che la dominance di Bitcoin inizierà a ridursi una volta che la liquidità si sposta verso progetti DeFi e mid-cap.
L’analisi tecnica indica ulteriori rialzi
Il superamento della figura tecnica “inverse head and shoulders” e l’imminente incrocio rialzista delle medie mobili esponenziali (EMA) 8 e 21 hanno rafforzato la visione positiva di mercato. Una chiusura stabile sopra il prezzo record di 125.200 dollari potrebbe proiettare il prossimo target verso i 131.000 dollari per BTC, in linea con il Fibonacci Golden Ratio, e successivamente i 155.000 dollari indicati dal livello 2.618.

L’esperto Rekt Capital sottolinea che la rottura delle resistenze nell’area dei 125.000 dollari aprirebbe la strada a una “price discovery estesa”, liberando Bitcoin da importanti zone di offerta storiche. L’aumento dei volumi di scambio sugli exchange e la crescita della domanda istituzionale rendono plausibile una fase di rialzo più duratura rispetto ai precedenti rimbalzi tecnici.
I dati di SoSoValue mostrano afflussi per 4,22 miliardi di dollari nei Bitcoin ETF spot dall’inizio di ottobre, trainati da Fidelity e BlackRock. Questi movimenti, uniti a una domanda sostenuta da parte dei fondi professionali, hanno compensato il calo dell’attività retail. Citigroup prevede un prezzo di 181.000 dollari entro i prossimi 12 mesi, in base alla combinazione di fattori macroeconomici favorevoli e crescita strutturale della domanda istituzionale.
Un nuovo ecosistema costruito su Bitcoin
L’espansione dell’interesse verso Bitcoin ha generato terreno fertile per nuovi progetti che mirano a estendere le funzionalità della blockchain originale. Tra questi, la layer2 Bitcoin Hyper ($HYPER) sta attirando particolare attenzione per la sua capacità di superare i limiti strutturali di Bitcoin, offrendo velocità, scalabilità e compatibilità con dApp e protocolli DeFi.
Compatibile con il linguaggio Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper funge da rete Layer2 sincronizzata con la blockchain principale, ma in grado di elaborare transazioni in modo indipendente, con commissioni minime e latenza quasi nulla.

La prevendita del token nativo $HYPER ha superato l’impressionante cifra di 25 milioni di dollari raccolti dal lancio, segno dell’interesse crescente per una tecnologia che rende Bitcoin realmente utilizzabile nel mondo DeFi. Il token $HYPER viene utilizzato per il processo di staking (47% apy), governance, pagamento delle fee e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.
La prevendita è accessibile dal sito ufficiale, con il token disponibile al prezzo scontato di 0,013175 dollari, destinato ad aumentare nelle fasi successive, fino alla quotazione sugli exchange. Con una fornitura totale di 210 milioni di token, ispirata ai 21 milioni di BTC, Bitcoin Hyper unisce la narrativa culturale di Bitcoin alla velocità e flessibilità di Solana, ponendosi come una delle iniziative più promettenti del settore Layer2.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
| Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
|---|---|---|---|
FP Markets
|
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
Dukascopy
|
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
iFOREX Europe
|
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
eToro
|
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
