una moneta con il simbolo di Bitcoin e altre monete impilate dietro. Sullo sfondo un grafico a candele
Bitcoin - BorsaInside.com

Bitcoin ha vissuto una delle sue corse rialziste più sorprendenti degli ultimi anni. Solo nel 2024, il suo valore è cresciuto del 179%, superando più volte i precedenti massimi storici e smentendo chi, ogni volta, ne preannunciava la fine. Ma la vera domanda è: conviene ancora acquistarlo oggi? La risposta è sì, e il motivo principale ha a che fare con un cambiamento epocale nella sua adozione.

Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

L’interesse delle grandi istituzioni cambia tutto

Per anni, Bitcoin è stato visto come un asset speculativo per pochi appassionati e investitori retail. Le grandi banche d’investimento, i fondi hedge e le multinazionali lo ignoravano o lo consideravano troppo rischioso. Ma tutto è cambiato a gennaio 2024, quando la SEC statunitense ha dato il via libera ai primi ETF su Bitcoin spot, ossia strumenti finanziari che investono direttamente nella criptovaluta.

Da quel momento, gli investimenti istituzionali sono esplosi. Secondo gli ultimi dati aggiornati a fine luglio, il totale degli afflussi nei Bitcoin ETF ha superato i 55 miliardi di dollari. Una cifra che dimostra come Bitcoin sia sempre più considerato un bene rifugio alternativo, al pari dell’oro.

E non finisce qui: anche molte aziende quotate in borsa stanno acquistando Bitcoin come parte delle proprie riserve di tesoreria. Il caso più noto è MicroStrategy, che dal 2020 ha iniziato ad accumulare BTC con una strategia di lungo periodo. Ad oggi, oltre 100 aziende nel mondo detengono Bitcoin nei loro bilanci.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Una spinta al valore nel lungo periodo

Pur essendo nata nel 2009, Bitcoin ha iniziato ad attrarre i grandi capitali solo da pochi anni. E questo significa una cosa: il potenziale di crescita non è ancora stato esaurito. L’ingresso di investitori con disponibilità miliardarie potrebbe continuare a sostenere la domanda per anni. Alcune previsioni, come quella della banca Standard Chartered, parlano di un possibile valore di 500.000 dollari per BTC entro il 2028.

Ovviamente, Bitcoin resta un asset volatìle e non va mai considerato come un investimento da sovrappesare nel proprio portafoglio. Ma la sua storia di successi e la sua crescente accettazione ne fanno un’opzione interessante per chi vuole diversificare con una piccola quota regolare nel tempo.

In sintesi: sottovalutare Bitcoin oggi potrebbe essere un errore. La sua adozione da parte di colossi finanziari e aziendali lo sta trasformando da scommessa speculativa a componente sempre più stabile del sistema economico globale.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.