Ethereum, prezzo Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, bitmine, bitmine ethereum

BitMine sfrutta il recente crollo dei mercati per accumulare oltre 200.000 ETH, mentre Ethereum rimbalza con forza e l’upgrade Fusaka prepara la blockchain a una nuova fase di espansione.

Ethereum, prezzo Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute, bitmine, bitmine ethereum

BitMine acquista 202.000 ETH approfittando del crash

La società BitMine Immersion Technologies, quotata a Wall Street e guidata dal popolare analista Tom Lee, ha colto l’occasione del recente sell-off per incrementare la propria riserva di Ethereum. L’azienda con sede a Las Vegas ha acquistato 202.037 ETH, per un valore di circa 838 milioni di dollari, portando il totale delle sue riserve a 3.032.188 ETH, circa 12,5 miliardi di dollari.

BitMine possiede inoltre 220 milioni di dollari in Bitcoin e altri 239 milioni tra liquidità e investimenti ad alto rischio (“moonshots”). L’operazione rafforza la sua posizione come principale tesoreria di Ethereum al mondo e la seconda più grande tesoreria crypto pubblica, dietro solo alla società Strategy, che detiene circa 73 miliardi in Bitcoin.

BitMine punta a detenere il 5% dell’intera fornitura di Ethereum, un obiettivo sempre più vicino con oltre 3 milioni di ETH accumulati a un prezzo medio di 4.154 dollari, leggermente sotto i 4.050 dollari attuali.

Lee e Hayes: Ethereum a 10.000 dollari entro fine anno

Il mercato crypto ha vissuto anche una delle sue giornate più turbolente lo scorso venerdì, con 19 miliardi di dollari in posizioni in leva liquidate dopo l’annuncio del presidente Trump su possibili tariffe del 100% sui beni cinesi. Ethereum era crollato fino a 3.686 dollari venerdì sera, per poi recuperare il 10% già nelle 24 ore successive, spinto da un allentamento dei toni sulla guerra commerciale.

Nonostante la volatilità, gli analisti Tom Lee e Arthur Hayes, restano estremamente rialzisti su Ethereum. Entrambi prevedono che ETH raggiungerà i 10.000 dollari entro la fine del 2025, con Lee che si spinge fino a 12.000 dollari come target massimo.

Lee descrive l’attuale fase come un “nuovo livello di price discovery”, dopo quattro anni di consolidamento tra i 3.000 e i 4.800 dollari. Secondo l’analista, una rottura stabile sopra i 4.400 dollari potrebbe aprire la strada a una fase di crescita strutturale e non speculativa. Attualmente, ETH si aggira a quota 4.050 dollari, con un aumento del +1,6% nelle ultime 24 ore e del +17,5% dal minimo locale di venerdì.

Ethereum, prezzo Ethereum, eth, grafico ethereum, analisi ethereum, previsione ethereum, bitmine, bitmine ethereum

Hayes condivide lo stesso entusiasmo, sostenendo che Ethereum sta entrando nella sua fase matura di espansione, alimentata dall’aumento della liquidità in staking, dall’adozione delle soluzioni Layer2 e dal miglioramento continuo della blockchain Ethereum.

L’upgrade Fusaka prepara Ethereum 

Mentre i grandi investitori accumulano, Ethereum continua a progredire sul lato tecnico. L’upgrade Fusaka è stato attivato con successo sulla testnet Sepolia, dopo il debutto su Holesky il 1° ottobre. L’aggiornamento aumenta il limite di gas per blocco a 60 milioni e introduce la tecnologia PeerDAS (Peer Data Availability Sampling), che consente ai validatori di verificare i dati prelevandoli da più nodi anziché scaricarli integralmente.

Questo meccanismo riduce drasticamente il carico sui nodi e permette alla rete di scalare oltre i limiti attuali senza sacrificare decentralizzazione o sicurezza. Gli sviluppatori stanno ora testando la stabilità della rete prima del lancio sulla testnet Hoodi, ultima tappa prima del rilascio mainnet previsto per dicembre.

Il Fusaka upgrade rappresenta una pietra miliare dopo aggiornamenti storici come The Merge (2022), Dencun (2024) e Pectra (2025), consolidando Ethereum come la blockchain più evoluta per applicazioni complesse e DeFi su larga scala.

PepeNode presenta il modello “mine-to-earn”

La spinta all’innovazione di Ethereum continua anche nella popolare categoria delle meme coin, grazie a progetti nati direttamente dalla community web3. Ultimamente PepeNode ($PEPENODE) sta attirando l’attenzione degli investitori con un modello mine-to-earn che reinventa il modo in cui è possibile ottenere meme coin.

Gli utenti acquistano Miner Nodes in un server virtuale e aumentano la propria hashpower acquistando dei “potenziamenti” utilizzando il token nativo $PEPENODE e guadagnano meme coin in tempo reale. Ogni potenziamento comporta il burning del 70% dei $PEPENODE spesi, creando un forte effetto deflazionistico.

PEPENODE, PEPE, PEPE COIN, Meme coin, memecoin, crypto, criptovalute, cripto

Sviluppato su Ethereum come token ERC-20, PepeNode integra funzioni di staking, referral e leaderboard competitive, premiando l’impegno degli utenti più attivi e contrastando i bot. Il token $PEPENODE è il cuore del protocollo, in quanto viene utilizzato per acquistare e potenziare i Miner Nodes, ottenere il rendimento da staking del 700% apy e partecipare alla governance del protocollo.

$PEPENODE è disponibile in prevendita sul sito a un prezzo scontato di 0,0011005 dollari per token, con 1,8 milioni di dollari già raccolti in meno di un mese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.