
BlackRock accelera sulla tokenizzazione degli asset reali (RWA), un processo che fonde finanza tradizionale e blockchain. Dai Bitcoin ETF record al nuovo piano DeFi, il colosso ridefinisce il futuro degli investimenti digitali.

Nuova ondata di opportunità
Larry Fink, CEO di BlackRock, ha definito la tokenizzazione “la prossima grande ondata di opportunità” per la finanza globale. Durante un’intervista a CNBC, Fink ha spiegato che l’obiettivo del colosso che gestisce circa 13,5 trilioni di dollari in asset, di cui 104 miliardi in criptovalute, è quello di trasformare gli strumenti finanziari tradizionali in versioni digitali.
Secondo Fink, “tokenizzare un asset significa democratizzare l’accesso agli investimenti”, consentendo anche a nuovi utenti di poter investire in quel asset class. L’idea è quella di spostare gradualmente il mercato da asset tradizionali a forme digitali, mantenendo gli investitori all’interno di un ecosistema on-chain sicuro e trasparente.
Nonostante l’entusiasmo, Fink ha sottolineato che la tokenizzazione è solo all’inizio. Oggi il mercato globale dei Real World Assets (RWA) tokenizzati vale circa 2 trilioni di dollari, ma secondo Mordor Intelligence potrebbe superare i 13 trilioni entro il 2030.
BlackRock, intanto, ha già mosso i primi passi concreti. Nel 2024 ha lanciato il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund (BUIDL), il più grande fondo monetario tokenizzato del mondo, oggi valutato 2,8 miliardi di dollari.
ETF digitali: il ponte tra Wall Street e la blockchain
BlackRock sta lavorando per portare gli ETF nella blockchain, consentendo scambi 24 ore su 24 e una gestione più efficiente dei collaterali. La tokenizzazione di fondi legati ad azioni, obbligazioni o indici permetterebbe regolamenti istantanei, frazionalizzazione della proprietà e accesso globale senza barriere geografiche.
Il fenomeno è già in crescita, Franklin Templeton e Ondo Finance hanno introdotto versioni tokenizzate di fondi monetari e azioni statunitensi, mentre in Asia SBI Holdings e Startale stanno sviluppando una piattaforma per titoli digitali istituzionali.
Le previsioni parlano chiaro, il mercato dei RWA tokenizzati potrebbe toccare 16 trilioni di dollari entro il 2030, secondo lo Skynet RWA Security Report, con le Treasuries tokenizzate come principale driver di crescita.
IBIT: il Bitcoin ETF più redditizio della storia
Parallelamente, BlackRock celebra un successo senza precedenti nel settore crypto. L’iShares Bitcoin Trust (IBIT), lanciato meno di due anni fa, è diventato l’ETF più redditizio della storia di BlackRock, con 98,5 miliardi di dollari in gestione e 245 milioni di dollari di profitti annuali.
Il fondo ha superato colossi come iShares Russell 1000 Growth (IWF) e MSCI EAFE (EFA), raccogliendo 1,8 miliardi di dollari di nuovi afflussi in una sola settimana. L’exploit è stato favorito dal rally di Bitcoin fino al prezzo record di 125.300 dollari nella prima settimana di ottobre e dal rinnovato supporto politico degli Stati Uniti verso il settore crypto.
Harvard, tra i nuovi investitori istituzionali, ha investito 116 milioni di dollari in IBIT, confermando la crescente legittimità di Bitcoin come asset strategico nei portafogli istituzionali.
Bitcoin Hyper: la Layer 2 che porta Bitcoin nell’era DeFi
Bitcoin Hyper rappresenta la nuova generazione di infrastrutture costruite su Bitcoin. È la una rete Layer2 basata sulla Solana Virtual Machine (SVM), pensata per abilitare transazioni istantanee e a basso costo, mantenendo la sicurezza del protocollo Bitcoin.
Questa architettura ibrida consente di eseguire staking, smart contract, dApp e servizi DeFi utilizzando BTC, aprendo la strada a un’economia decentralizzata molto più ampia per la principale criptovaluta.

Il token nativo $HYPER, attualmente in prevendita a 0,013125 dollari, è utilizzato per le commissioni di rete, la governance e lo staking con rendimento annuo del 49%. Grazie alla sua struttura deflazionistica e all’interoperabilità con gli ecosistemi Solana e Bitcoin, $HYPER sembra destinato a diventare un asset chiave per la finanza programmabile su Bitcoin.
Con oltre 23,8 milioni di dollari già raccolti in prevendita, Bitcoin Hyper mira a colmare il divario tra la stabilità di Bitcoin e la velocità delle moderne blockchain, trasformando il più grande asset digitale per la riserva di valore in un asset funzionale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.