
BNB supera per la prima volta i $1.100, spinta dalla crescita dei volumi sulla BNB Chain. Anche altre principali altcoin come Solana e Dogecoin mostrano forza in ottobre, mentre il mercato attende l’ondata degli ETF crypto.
BNB oltre i $1.100: il nuovo massimo storico
Settimana da ricordare per Binance Coin (BNB), che ha sfondato per la prima volta quota 1.100 dollari, toccando un nuovo massimo storico di 1.190 dollari e consolidandosi sopra l’importante soglia psicologica dei 1.000 dollari. Attualmente il token scambia intorno ai 1.160 dollari, ma il trend rialzista resta intatto, alimentato da un rinnovato interesse sulla blockchain e da segnali tecnici favorevoli. Questo movimento segna un importante punto di svolta, proiettando BNB in una fase di espansione che gli analisti considerano solo all’inizio.
La spinta principale al rally di BNB arriva dalla crescita esplosiva del suo ecosistema, grazie a nuovi progetti come il DEX Aster sostenuto dall’ex CEO di Binance CZ. Nel solo ultimo mese, la BNB Smart Chain (BSC) ha processato oltre 403 milioni di transazioni, con un incremento del 58% che la colloca tra le blockchain più attive al mondo.
Gli indirizzi attivi hanno superato quota 37 milioni, mentre le commissioni di rete sono raddoppiate a 21 milioni di dollari, segnale di una domanda sempre più robusta. Anche il comparto delle stablecoin su BNB Chain ha raggiunto un record di 14 miliardi di dollari, rafforzando il ruolo di BNB come asset di riferimento della rete. Inoltre, i volumi sui DEX basati su BNB hanno superato i $90 miliardi a settembre, con un picco giornaliero di $3,38 miliardi.
Volatilità e liquidazioni: oltre $400 milioni bruciati
Il rally di BNB non è stato privo di conseguenze sui mercati derivati, nelle ultime 24 ore infatti si sono registrate liquidazioni per quasi 400 milioni di dollari, di cui 268 milioni di dollari da posizioni short che puntavano contro BNB e 127 milioni di dollari da posizioni long colpite dall’alta volatilità.
Questi movimenti confermano come la corsa di BNB stia catalizzando forti flussi speculativi, con i trader divisi fra chi scommette su ulteriori massimi e chi teme un ritracciamento improvviso.
Dal punto di vista tecnico, BNB ha trasformato resistenze storiche in nuovi supporti, consolidando sopra le medie mobili a 50 e 100 settimane. L’indicatore RSI a 64,68 segnala che il token non è ancora in ipercomprato, lasciando spazio a ulteriori rialzi.
Gli analisti fissano i prossimi target tra 1.130 e 1.480 dollari, sulla base dei livelli Fibonacci e dei pattern grafici. In particolare, il superamento stabile di 1.050–1.033 dollari è visto come condizione chiave per puntare a nuovi massimi, mentre un calo sotto i 1.000 dollari riaprirebbe la strada verso i supporti inferiori.
Solana e Dogecoin cavalcano l’“Uptober”
BNB non è l’unica protagonista di ottobre. Anche Solana (SOL) e Dogecoin (DOGE) hanno avviato il mese con rialzi significativi, in linea con il trend rialzista di mercato noto come “Uptober”.
- Solana (SOL) ha guadagnato il 9% dall’inizio del mese, portandosi a circa 227,50 dollari. Il grafico mostra un pattern a cuneo crescente con possibilità di un nuovo test della resistenza a 250 dollari. In caso di breakout, gli analisti non escludono un’estensione fino a 295-300 dollari, mentre una rottura ribassista del supporto potrebbe implicare un calo del 30%.
- Dogecoin (DOGE) ha messo a segno un rialzo di oltre l’11%, con prospettive di un ulteriore +20% a breve termine. Il prezzo punta alla fascia 0,30–0,31 dollari, area chiave che ha storicamente rappresentato una forte resistenza. Una correzione sotto la EMA a 20 giorni (0,25 dollari) potrebbe invece rimandare il breakout, riportando il token verso 0,22 dollari. Alcuni analisti spingono lo scenario rialzista oltre il breve periodo, ipotizzando DOGE a 1 dollari nei prossimi mesi.
ETF crypto: la SEC cambia le regole del gioco
Il contesto regolatorio potrebbe dare nuova linfa a questi movimenti. La SEC ha infatti chiesto agli emittenti di ETF spot basati su Litecoin, XRP, Solana, Cardano e Dogecoin di ritirare i filing 19b-4. La decisione non rappresenta uno stop, ma un cambio procedurale, grazie all’approvazione di nuovi standard generici per la quotazione, gli emittenti possono ora passare direttamente agli S-1 registration statements, riducendo drasticamente i tempi di lancio.
Questo significa che i prossimi ETF crypto oltre a Bitcoin ed Ethereum potranno arrivare sul mercato molto più rapidamente. Bloomberg stima al 95% le probabilità di approvazione di ETF su Solana e XRP entro fine anno, mentre i prediction market su Polymarket danno al 99% l’ok per Solana.
Maxi Doge: il Doge muscoloso che punta al 1000×

Accanto ai colossi come BNB, Solana e Dogecoin, si fa strada nel mercato delle meme coin anche Maxi Doge ($MAXI), un progetto in fase di prevendita che unisce ironia e utilità. Presentato come il “cugino frustrato e palestrato di Doge”, $MAXI punta a cavalcare l’hype delle meme coin ma con un ecosistema più strutturato.
Il progetto ha riservato il 40% della supply alla prevendita, raccogliendo già oltre 2,7 milioni di dollari su un obiettivo di 15,7 milioni di dollari, con prezzo attuale di 0,0002605 dollari. Tra le utilità del token spiccano lo staking con APY del 124%, tornei di trading con premi in $MAXI e futures con leva da 100x a 1.000x.
Audit completati da SolidProof e Coinsult, allocazione trasparente e roadmap orientata alla crescita della community rendono il progetto interessante per chi cerca esposizione alla formidabile categoria meme coin, in vista dell’imminente altseason.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Piattaforme consigliate per fare trading CFD su azioni
Piattaforme consigliate per fare trading CFD su azioni
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.