Monete con i simboli di Solana, Bitcoin e Chainlink
Solana e Chainlink - BorsaInside.com

Il mercato delle criptovalute ha vissuto una giornata di forte entusiasmo, con Solana e Chainlink in prima linea grazie a guadagni a doppia cifra. Il movimento rialzista è stato innescato da dati sull’inflazione negli Stati Uniti più bassi delle attese, che hanno rafforzato le aspettative per un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e spinto nuovi flussi di capitale istituzionale nel settore.

Nelle ultime 24 ore, secondo i dati di CoinGecko, Solana ha messo a segno un balzo del +12,9% toccando quota 198,48 dollari, mentre Chainlink è avanzata del +12,5% fino a 24,21 dollari. L’onda positiva ha coinvolto gran parte del comparto altcoin, con rialzi diffusi durante tutte le sessioni di scambio.

Tra le principali criptovalute, Ethereum è salita dell’8,6% a 4.670 dollari, Cardano ha guadagnato l’8,9% raggiungendo 0,85 dollari, mentre Dogecoin ha registrato un +6,2% a 0,23 dollari. Anche Sui (+5,9% a 3,91 dollari) e XRP (+3,0% a 3,25 dollari) hanno beneficiato del clima di ottimismo.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

L’accelerazione è arrivata dopo la pubblicazione del Consumer Price Index (CPI) di luglio, che ha mostrato un’inflazione annuale al 2,7%, inferiore al consenso degli analisti fissato al 2,8%. Questo dato ha spinto i mercati a prezzare un’82,5% di probabilità di un taglio dei tassi già a settembre, leggermente in calo rispetto all’86% di lunedì.

Secondo Min Jung, senior analyst della società di trading quantitativo Presto, il ciclo attuale presenta dinamiche profondamente diverse rispetto ai precedenti, con una spinta principale proveniente da acquisti massicci da parte di investitori istituzionali, in particolare società di tesoreria specializzate in asset digitali.

«Il rialzo di ieri – ha spiegato Jung – è stato alimentato dal dato sull’inflazione, che ha ravvivato l’ottimismo per un taglio dei tassi a settembre, come confermato anche dalle ultime proiezioni FedWatch. Ma il vero motore del mercato rimane la convizione profonda del capitale istituzionale».

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

L’analista ha sottolineato anche una differenza rispetto ai precedenti bull market: in passato, il capitale tendeva a spostarsi da Bitcoin ed Ethereum verso le altcoin spinte soprattutto dalla speculazione retail, mentre oggi il rally sembra sostenuto principalmente da flussi istituzionali.

Dal lato dei derivati, gli analisti di Bitfinex hanno evidenziato che l’open interest sui principali token è passato da 26 a 44 miliardi di dollari nell’ultimo mese, segnalando un ritorno marcato dell’attività speculativa. Tuttavia, hanno avvertito che l’aumento della leva finanziaria potrebbe introdurre una maggiore fragilità sistemica, frammentando il capitale su asset volatili e aumentando il rischio di liquidazioni a catena.

In questo contesto, i mercati diventano più esposti a forti inversioni, picchi di volatilità e movimenti amplificati dal sentiment. Un’improvvisa perdita di slancio o notizie inattese potrebbero innescare un rapido smontaggio delle posizioni a leva, con potenziali ribassi significativi per l’intero comparto altcoin.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.