Una moneta di Dogecoin poggiata di taglio su delle carte con dei grafici finanziari. Un grafico finanziario sullo sfondo in toni di blu
Dogecoin (DOGE) - BorsaInside.com

Negli ultimi anni le criptovalute hanno vissuto una crescita impressionante, attirando milioni di nuovi investitori da tutto il mondo. Tra queste spicca Dogecoin (DOGE), la celebre meme coin nata per scherzo e poi diventata un fenomeno finanziario globale. In soli cinque anni il suo valore è aumentato di oltre 7.000%, un risultato che ha trasformato piccoli investimenti in fortune. Ma oggi la domanda che molti si pongono è: conviene ancora comprare Dogecoin nel 2025? Può davvero garantire ritorni “da vita intera”?

Dogecoin dopo l’euforia post-elettorale

Dogecoin è sempre stata una criptovaluta atipica. Nata come parodia del Bitcoin, non è mai stata pensata per avere un’utilità concreta. Tuttavia, proprio questa leggerezza e il sostegno di una community estremamente attiva (guidata spesso dai tweet di Elon Musk) hanno fatto schizzare il suo valore in passato.

Nel 2023 e 2024 il mercato delle criptovalute ha vissuto una nuova ondata di entusiasmo, complice l’esplosione dell’intelligenza artificiale e la vittoria elettorale di Donald Trump, che si è dichiarato favorevole al settore crypto. Durante i primi mesi del suo mandato, sono state introdotte iniziative importanti come:

  • un ordine esecutivo per creare una riserva strategica di asset digitali;
  • la chiusura di cause legali contro diverse società del settore;
  • il Genius Act, una legge che ha stabilito un quadro normativo chiaro per le valute digitali negli Stati Uniti.

Nonostante tutto ciò, Dogecoin non ha mantenuto il ritmo di altre criptovalute. Dopo un picco di entusiasmo, il suo prezzo ha iniziato a rallentare. Inflazione, tassi d’interesse elevati e la ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi negli USA hanno raffreddato la fiducia degli investitori, soprattutto dei più giovani, da sempre la fascia più coinvolta nel mercato delle crypto.

Senza una nuova “scintilla” capace di riaccendere l’entusiasmo, Dogecoin rischia di restare su livelli inferiori rispetto ai suoi massimi storici.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

I problemi strutturali di Dogecoin: tokenomics poco favorevole

Uno dei limiti principali di Dogecoin è legato alla sua struttura economica interna, o “tokenomics”. A differenza di Bitcoin, che ha una quantità massima fissata a 21 milioni di unità, Dogecoin non ha alcun limite di emissione. Vengono minati circa 10.000 DOGE al minuto, senza alcun tetto massimo.

Questo significa che l’offerta di Dogecoin aumenta costantemente, riducendo il valore di ogni singolo token nel tempo, un po’ come avviene con le valute tradizionali soggette a inflazione. Nel 2021 DOGE aveva raggiunto il suo massimo storico di 0,73 dollari, con una capitalizzazione totale di circa 85 miliardi di dollari. Oggi il prezzo oscilla intorno a 0,20 dollari, con una perdita di circa 75% rispetto ai massimi, ma una diminuzione della capitalizzazione molto più contenuta, a dimostrazione che l’aumento dell’offerta ha attenuato i rialzi.

Perché Dogecoin possa rivalutarsi nel lungo periodo, servirebbe una crescita della domanda ancora più forte per compensare l’aumento costante della sua offerta.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Può Dogecoin davvero renderti ricco?

La verità è che Dogecoin rappresenta una scommessa più che un investimento. È troppo volatile per essere considerata una riserva di valore e troppo imprevedibile per essere un asset affidabile su cui costruire una strategia finanziaria.

Potrebbero esserci nuovi cicli di crescita, certo, ma ogni boom successivo rischia di essere meno intenso del precedente a causa della diluizione continua del token. Chi investe in Dogecoin deve quindi essere consapevole che si tratta di una giocata speculativa, più vicina al mondo del divertimento e della fortuna che a quello della pianificazione patrimoniale.

Conclusione: Dogecoin rimane un gioco, non una strategia

Dogecoin ha dimostrato che anche una criptovaluta nata per scherzo può cambiare la vita a qualcuno. Tuttavia, le sue fondamenta non sono abbastanza solide per garantire rendimenti sostenibili nel tempo. L’aumento infinito dell’offerta, la mancanza di utilità reale e la forte dipendenza dall’hype mediatico rendono difficile immaginare un futuro da “oro digitale”.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.1 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.