Una moneta di Dogecoin poggiata di taglio su un piano. Sullo sfondo grafici finanziari e simboli di criptovalute
Dogecoin (DOGE) - BorsaInside.com

Negli ultimi giorni il mercato delle criptovalute è stato scosso da un improvviso crollo generale dei prezzi, ma tra i token più colpiti spicca Dogecoin, che ha perso molto più terreno rispetto a Bitcoin ed Ethereum. Mentre le due principali criptovalute hanno limitato le perdite intorno al 10%, DOGE ha subito un calo di oltre il 23% in una sola settimana, scendendo sotto la soglia dei 19 centesimi di dollaro. Nonostante un leggero rimbalzo dopo aver toccato i 18 centesimi, la criptovaluta nata come meme fatica a recuperare terreno.

Un mercato dominato dal pessimismo e dalla perdita di fiducia

A differenza di Bitcoin ed Ethereum, che godono di una solida base d’investitori istituzionali e un ecosistema in costante sviluppo, Dogecoin è fortemente legato al sentiment del mercato. Quando l’umore degli investitori diventa negativo, le cosiddette “meme coin” sono le prime a risentirne.

Secondo Maja Vujinovic, CEO di FG Nexus, “Dogecoin non riesce a rimbalzare come un tempo perché i token nati come meme sono estremamente sensibili ai cambi di umore del mercato. Quando prevale la paura, perdono slancio per primi.” La mancanza di una reale domanda on-chain e la presenza di molti investitori speculativi rendono DOGE meno resistente agli shock rispetto alle criptovalute più strutturate.

Dogecoin in crisi d’identità: non più solo un “meme”

Un altro fattore chiave del calo è la crisi d’identità che sta attraversando Dogecoin. L’analista Jonathan Morgan di Stocktwits sottolinea come il token non sia più percepito come l’asset speculativo di una volta: “DOGE non rappresenta più la cultura delle meme coin di oggi. È diventato un asset ingabbiato in una logica quasi istituzionale, con una propria tesoreria digitale quotata sul mercato.”
Gli investitori più propensi al rischio, i cosiddetti “degen traders”, preferiscono puntare su nuove meme coin emergenti, che promettono profitti rapidi e oscillazioni più forti. Piattaforme come Pump.fun permettono di creare, lanciare e spingere nuovi token in pochi minuti, catalizzando l’attenzione dei trader in cerca di guadagni veloci — e lasciando DOGE ai margini della scena.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Il fattore Musk non basta più

Nel 2021 Dogecoin aveva toccato il suo massimo storico di 0,7316 dollari, trascinata dall’entusiasmo generato da Elon Musk, che l’aveva definita “la criptovaluta del popolo”. L’imprenditore sudafricano era riuscito a trasformare un progetto nato per scherzo in un fenomeno globale, arrivando persino a ipotizzare l’uso di DOGE come sistema di pagamento per la piattaforma X (ex Twitter).
Tuttavia, quelle promesse non si sono mai concretizzate. Dopo una breve rinascita a fine 2024, alimentata da voci su un presunto supporto politico e da nuove campagne promozionali, l’interesse verso Dogecoin è di nuovo sceso. Oggi, nel 2025, il token sembra privo di una direzione precisa e di una narrazione capace di attrarre nuovi investitori.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Un futuro incerto senza un vero scopo

Dogecoin è nato come una parodia del mondo crypto, ma il suo successo si è basato sull’ironia e sulla potenza virale dei social network. Con l’ingresso massiccio delle grandi aziende nel settore Web3, le dinamiche sono cambiate: il mercato è più maturo e meno incline a lasciarsi trascinare da semplici mode.
Finché non troverà un ruolo concreto nell’ecosistema blockchain, Dogecoin rischia di restare intrappolato tra il ricordo delle sue vecchie glorie e l’assenza di una reale utilità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.