
L’ingresso di Dogecoin (DOGE) nelle strategie istituzionali e nei listini ETF statunitensi riaccende l’attenzione degli investitori sulla principale meme coin, mentre il prezzo mostra segnali di consolidamento intorno al supporto.
ETF Dogecoin nel database DTCC
Il Dogecoin ETF di 21Shares è comparso nel database della Depository Trust & Clearing Corporation (DTCC) con il ticker $TDOG, un passaggio tecnico che prepara l’infrastruttura di trading e di regolamento. Si tratta di una fase ordinaria ma significativa nel percorso verso il lancio di un fondo d’investimento negli Stati Uniti.
21Shares aveva presentato ad aprile 2025 la documentazione S-1 presso la SEC, con successiva proposta di Nasdaq per la quotazione come commodity-based trust. L’apparizione su DTCC non rappresenta un’approvazione ufficiale, ma costituisce un segnale che il prodotto sta avanzando lungo il processo regolamentare.
Cosa significa la registrazione su DTCC
Il sistema DTCC opera come back-office per broker e piattaforme di trading, gestendo clearing e settlement delle operazioni. Quando un ETF appare nel database, le società di intermediazione possono iniziare a mappare il titolo in attesa dell’avvio degli scambi.
Questo passaggio non implica un via libera definitivo da parte della SEC, ma è visto dagli analisti come un’indicazione della serietà e della preparazione dell’emittente. Il dibattito si è acceso soprattutto dopo i commenti dell’analista di Bloomberg Eric Balchunas, che ha sottolineato come $TDOG sia un ticker “forte” e potenzialmente attrattivo per i trader.
Accumulo istituzionale di Dogecoin
Parallelamente, il settore corporate rafforza la propria esposizione a DOGE. La Dogecoin Foundation, attraverso la società affiliata House of Doge Inc., ha annunciato un programma di tesoreria del valore di 175 milioni di dollari in partnership con CleanCore Solutions. Il progetto sarà supervisionato da 21Shares e mira a creare una base di riserva solida per la meme coin.
CleanCore ha già acquistato ulteriori 100 milioni di DOGE, portando le proprie disponibilità oltre i 600 milioni di token. L’obiettivo dichiarato è di raggiungere 1 miliardo di DOGE entro 30 giorni, con un piano di lungo termine che ambisce a controllare fino al 5% della fornitura circolante.
Secondo Marco Margiotta, CEO di House of Doge, questa strategia punta a consolidare Dogecoin non solo come principale meme coin del mercato, ma come possibile asset di riserva, capace di giocare un ruolo rilevante nel panorama delle criptovalute.
Andamento del prezzo di Dogecoin
Sul fronte tecnico, DOGE ha seguito il trend ribassista di Bitcoin ed Ethereum iniziato lunedì, scendendo sotto i livelli di supporto a 0,25 dollari, toccando un minimo locale di 0,23 dollari, prima di risalire agli attuali 0,24 dollari. Il recente movimento di $DOGE si traduce in un -21% dal picco locale di 0,30 dollari toccato il 13 settembre.

La prima resistenza per i compratori si colloca intorno a 0,244 dollari, seguita da 0,250 e 0,260 dollari. Una rottura al rialzo potrebbe spingere il prezzo verso 0,280 e successivamente 0,30 dollari. Al contrario, un calo sotto 0,225 rischierebbe di innescare ulteriori ribassi fino a 0,212 o 0,205 dollari.
Maxi Doge supera i $2 milioni
Con le meme coin che continuano a guadagnare riconoscimento istituzionale, cresce anche l’interesse per nuovi progetti legati al mondo delle meme coin. Tra questi spicca Maxi Doge ($MAXI), una criptovaluta che punta a replicare e superare l’impatto di Dogecoin, presentandosi come il cugino muscoloso di DOGE e con un approccio più aggressivo e orientato alla community.

Il progetto introduce un ecosistema che comprende leve di trading fino a 1000x, tornei di trading e un programma di staking con APY al 140%. La sicurezza dello smart contract è garantita da audit completati da SolidProof e Coinsult, mentre il 40% dei fondi sarà destinato al marketing e un 25% al Maxi Fund per la crescita del progetto.
I token $MAXI sono disponibili in prevendita sul sito ufficiale, dove il progetto ha già raccolto 2,4 milioni di dollari in meno di due mesi, con un prezzo attuale di 0,0002585 dollari destinato ad aumentare allo scadere di ogni fase. I token sono acquistabili con ETH, BNB, USDT, USDC e carta di credito, senza importo minimo richiesto. Una volta quotato su exchange popolari, $MAXI potrebbe beneficiare della narrativa trainante delle meme coin e della notorietà di Dogecoin.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.