Una moneta di Dogecoin con un grafico a candele sullo sfondo insieme a una freccia verde verso l'alto
Dogecoin - BorsaInside.com

Dogecoin, la criptovaluta nata per scherzo nel 2013 con l’iconico cane Shiba Inu come simbolo, continua a sorprendere gli analisti per la sua longevità e resilienza. Nonostante sia stata concepita come una parodia del fenomeno Bitcoin, oggi Dogecoin occupa stabilmente la nona posizione tra le principali criptovalute mondiali, con una capitalizzazione di mercato che sfiora i 29 miliardi di dollari.

Sostenuta negli anni da una community estremamente attiva e da endorsement di personaggi del calibro di Elon Musk e Mark Cuban, Dogecoin è diventata un simbolo della forza virale dei social network nel mondo delle criptovalute. Tuttavia, dopo un 2024 piuttosto deludente in termini di performance, la moneta del cane più famoso del web potrebbe presto tornare protagonista grazie a un progetto che promette di rivoluzionare la sua rete.

Un progetto ambizioso per rendere Dogecoin più veloce e utile

Uno dei limiti storici di Dogecoin è sempre stato il suo scarso valore d’uso reale. La blockchain su cui si basa è piuttosto semplice e può gestire soltanto 30-40 transazioni al secondo, numeri lontanissimi da quelli delle reti più evolute come Solana o Polygon. Inoltre, con oltre 151 miliardi di token in circolazione e una produzione di circa 5 miliardi di nuove monete all’anno, Dogecoin non è considerata una riserva di valore stabile come Bitcoin.

Ma qualcosa potrebbe presto cambiare. Secondo indiscrezioni sempre più insistenti, un gruppo di sviluppatori legato al progetto MyDoge, uno dei wallet più popolari dedicati alla meme coin, starebbe lavorando a una soluzione di livello 2 (Layer-2) per la rete Dogecoin.

Questa tecnologia, già adottata con successo da Ethereum, permette di spostare parte delle transazioni fuori dalla blockchain principale, alleggerendo il traffico e aumentando drasticamente la velocità di elaborazione, riducendo al contempo le commissioni. Alcune implementazioni Layer-2 prevedono persino meccanismi di burning dei token, ovvero la rimozione di una parte delle monete in circolazione, una mossa che potrebbe avere effetti deflazionistici positivi sul prezzo.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Dogecoin come piattaforma per dApp e smart contract?

Secondo il piano del team MyDoge, il futuro aggiornamento dovrebbe introdurre una funzionalità inedita per Dogecoin: la possibilità di supportare smart contract e applicazioni decentralizzate (dApp). In pratica, la rete potrebbe trasformarsi da semplice sistema di pagamento peer-to-peer a vera piattaforma blockchain multifunzione, attirando sviluppatori e nuovi progetti DeFi, NFT o gaming.

L’azienda MyDoge, che ha recentemente raccolto 6,9 milioni di dollari di finanziamento, punta così a creare un ecosistema completamente nuovo attorno a Dogecoin, più moderno, scalabile e decentralizzato. Se questo progetto dovesse concretizzarsi, il token potrebbe beneficiare di una rinnovata domanda, con un impatto diretto sul suo valore di mercato.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Perché il mercato guarda con attenzione al prossimo passo di Dogecoin

Sebbene non vi siano ancora date ufficiali per l’implementazione di questo upgrade, gli analisti ritengono che un’eventuale conferma ufficiale potrebbe far decollare il prezzo di Dogecoin. La moneta, infatti, è nota per la sua elevata volatilità e capacità di catalizzare l’attenzione mediatica, caratteristiche che in passato hanno portato a rally improvvisi e spettacolari.

Per ora, gli investitori più prudenti preferiscono aspettare ulteriori dettagli prima di puntare nuovamente sulla criptovaluta. Tuttavia, l’ipotesi di una Dogecoin rinnovata, più veloce, efficiente e utile potrebbe rappresentare un punto di svolta storico, in grado di trasformare per sempre quella che nacque come una semplice battuta in un progetto blockchain di tutto rispetto.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.