etf spot, etf crypto, crypto, criptovalute, cripto, solana, litecoin, hedera, hbar, sol, ltc

Gli Stati Uniti aprono la porta a una nuova ondata di ETF basati su criptovalute alternative, tra cui Solana, Litecoin e HBAR, segnando un ulteriore passo verso l’integrazione della finanza tradizionale con gli asset digitali.

etf spot, etf crypto, crypto, criptovalute, cripto, solana, litecoin, hedera, hbar, sol, ltc

ETF crypto approvati al Nasdaq e NYSE

Il mercato americano è pronto ad accogliere i primi ETF spot sulle altcoin Solana (SOL), Litecoin (LTC) e Hedera (HBAR). I nuovi fondi, emessi dagli asset manager Bitwise, Canary Capital e Grayscale, inizieranno le contrattazioni tra oggi e domani sul Nasdaq e il New York Stock Exchange, secondo quanto emerso da documenti ufficiali e fonti del settore.

Il Canary HBAR ETF (HBR) e il Canary Litecoin ETF (LTCC) entreranno in negoziazione il 28 ottobre, come dichiarato dal CEO di Canary Capital Steven McClurg, mentre il Bitwise Solana Staking ETF (BSOL) sarà disponibile nello stesso giorno. Il Grayscale Solana Trust (GSOL), invece, sarà convertito in un ETF spot domani, completando così la prima ondata di fondi dedicati ad altcoin.

Una scappatoia legale accelera i tempi

L’aspetto più interessante riguarda la rapidità del processo di approvazione da parte della SEC americana. Gli emittenti hanno infatti sfruttato una disposizione legale che consente l’attivazione automatica delle registrazioni dopo 20 giorni, anche in assenza di un’approvazione formale della SEC, attualmente operativa a capacità ridotta per via della parziale chiusura del governo.

La divisione di Corporate Finance della SEC aveva già pubblicato linee guida che chiarivano questa procedura, consentendo agli avvocati specializzati in ETF di procedere con le richieste senza attendere ulteriori verifiche manuali. Tra gli operatori del settore, la notizia è stata accolta come una vittoria per la chiarezza normativa sulle criptovalute.

Fondi con staking e custodia diretta dei token

Il Bitwise Solana Staking ETF rappresenta il primo fondo statunitense con esposizione diretta al 100% su SOL, e prevede un rendimento passivo aggiuntivo da staking del 7% annuo, con zero commissioni di gestione per un periodo limitato.

Il fondo HBAR ETF di Canary Capital deterrà i token in custodia presso BitGo e Coinbase Custody, con i dati di prezzo forniti da CoinDesk Indices. Questo approccio rafforza la trasparenza e riduce il rischio di manipolazioni, due elementi chiave per attrarre investitori istituzionali.

Nel frattempo, la società VanEck ha depositato la sesta modifica al suo modulo S-1/A presso la SEC per il proprio ETF spot su Solana, con una commissione dello 0,30% temporaneamente azzerata sui primi 1 miliardo di dollari di asset gestiti. L’azienda ha anche richiesto la rinuncia alle commissioni per lo staking, dimostrando la volontà di rendere il prodotto competitivo e conforme alle normative in vigore.

Crescente interesse degli investitori tradizionali

Attualmente sono 155 le richieste di ETF crypto depositate presso la SEC, legate a 35 criptovalute diverse. Solana e Bitcoin guidano la classifica, seguite da XRP ed Ethereum.

Questa tendenza suggerisce una transizione strutturale nel modo in cui gli investitori istituzionali accedono al mercato crypto, spostando l’attenzione da singoli token a prodotti regolamentati e più facilmente accessibili. Analisti ritengono che la diffusione di ETF tematici e index-based, già operativi per alcuni asset manager, potrebbe accelerare l’adozione globale delle criptovalute nel settore finanziario tradizionale.

Un ecosistema in espansione che premia l’innovazione

Mentre il settore delle altcoin attira sempre più capitali istituzionali, cresce l’interesse anche verso piattaforme crypto in grado di offrire autonomia, sicurezza e opportunità di rendimento per gli investitori retail. 

Tra queste spicca Best Wallet, un innovativo portafoglio non-custodial che consente di gestire, acquistare e scambiare criptovalute senza procedure KYC e con totale controllo delle proprie chiavi private. L’app integra Onramper per l’acquisto e vendita di crypto con carta di credito, supporta oltre 60 blockchain, offre un DEX interno per scambi rapidi e un  aggregatore di staking per le migliori opportunità di rendimento passivo. In aggiunta, è possibile accedere alla sezione Upcoming Tokens per valutare o investire in nuovi progetti in fase di prevendita.

WEb3 wallet, crypto, criptovalute, defi, cripto, defi, crypto wallet,

Il token ufficiale $BEST offre vantaggi esclusivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, cashback fino all’8% sulle cripto spese con la Best Card e rendimenti maggiorati nelle attività di staking. Con oltre 16,6 milioni di dollari già raccolti nella prevendita in corso sul sito, al prezzo attuale di 0,025855 dollari per ogni $BEST, Best Wallet si posiziona come una delle piattaforme più promettenti del settore.

Progetti come Best Wallet offrono agli investitori retail l’opportunità di accedere alle migliori opportunità della finanza decentralizzata (DeFi), ottenendo una maggiore flessibilità e potenziale di rendimento nel lungo periodo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per fare trading sulle azioni

Broker
Rating
4.7 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.