
Ethereum ha raggiunto un traguardo storico, superando la capitalizzazione di mercato di colossi come Mastercard e Netflix, rafforzando la propria posizione tra gli asset più influenti a livello globale.
Un segnale di fiducia verso gli asset digitali
Oggi Ethereum, la seconda criptovaluta più importante del mercato, ha toccato una capitalizzazione di 520 miliardi di dollari dopo un rialzo del 45,8% nell’ultimo mese, oltrepassando Mastercard (519,19 miliardi) e Netflix (514,85 miliardi), passando al 25° posto nella classifica mondiale degli asset per valore di mercato.
Il rally di Ethereum riflette un cambiamento significativo nella percezione degli investitori, come il popolare analista finanziario Tom Lee o Ray Dalio, verso i benefici delle criptovalute e della finanza decentralizzata. Ethereum ha un valore attuale di 4.350 dollari, un livello che non veniva toccato da fine 2021 e lontano di un -11% dal suo massimo storico di 4.890 dollari, spinto da fattori come aggiornamenti tecnologici (Pectra), crescente adozione di ETH come riserva aziendale e afflussi record negli ETF spot su Ether .
Molti investitori istituzionali trovano Ethereum molto interessante per le sue funzionalità riguardanti la tokenizzazione di Real World Asset, come stablecoin, immobili o titoli di Stato. Il suo modello ha permesso di raggiungere in pochi anni livelli di capitalizzazione paragonabili a brand consolidati da decenni.
Le aziende quotate trattano ETH come asset di riserva
Un numero crescente di società quotate in borsa sta iniziando a considerare Ethereum come asset di riserva strategico, un ruolo in passato associato principalmente a Bitcoin. Attualmente, le grandi imprese detengono complessivamente circa 7,6 miliardi di dollari in ETH, con piani di incremento fino a 35 miliardi di dollari.
ETH non è solo visto come riserva di valore, ma anche come fonte di reddito costante, grazie al meccanismo di staking, e strumento per partecipare alla crescita della finanza decentralizzata e RWA.
Tra i principali protagonisti figurano BitMine Immersion Technologies, che ha accumulato 833.137 ETH (2,9 miliardi di dollari) in poco più di un mese dall’avvio del proprio piano di tesoreria, e SharpLink Gaming Ltd., oggi titolare di 521.939 ETH (1,9 miliardi di dollari). Quest’ultima, dopo l’adozione della strategia Ethereum, ha visto il proprio titolo in borsa crescere del 423%, legando strettamente il prezzo delle azioni all’andamento di ETH. Anche The Ether Machine, pronta a quotarsi tramite fusione SPAC con Dynamix, prevede di partire con 400.000 ETH (1,6 miliardi di dollari) e mira a detenere fino al 5% dell’offerta globale, sostenuta da investitori come Kraken, Pantera Capital e Founders Fund.
Ethereum e Bitcoin accendono le aspettative per una nuova altseason
Il superamento delle resistenze storiche da parte di Ethereum, unito al rally di Bitcoin nel fine settimana che lo ha portato ad un valore di 120.200 dollari, ha alimentato le aspettative per una nuova stagione delle altcoin, detta altseason. In soli quattro mesi, ETH ha più che triplicato il proprio valore, trainato dall’afflusso massiccio di capitali da tesorerie aziendali e ETF spot statunitensi.
Bitcoin ha registrato un aumento del 630% da inizio 2023, e la storia insegna che le altseason tendono a iniziare quando i due leader rallentano dopo fasi di forte crescita. La dominance di Bitcoin è in discesa al 60,7%, mentre quella di Ethereum è in aumento, segnalando una crescita della speculazione sulle altcoin. L’Alt Season Index di Coinglass, oggi a quota 40, è ancora lontano dal picco di 88 raggiunto lo scorso dicembre, lasciando margini per ulteriori rialzi.

HYPER: l’altcoin che mira a potenziare Bitcoin
Con una crescente attenzione verso le altcoin, sta riscuotendo interesse Bitcoin Hyper ($HYPER), un ambizioso progetto che mira a superare i limiti strutturali della blockchain di Bitcoin, offrendo velocità, scalabilità e piena compatibilità con dApp, DeFi, NFT e memecoin. Basato sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper è una Layer2 sincronizzata con la chain di Bitcoin, ma capace di elaborare transazioni in modo indipendente con costi ridotti e latenza quasi nulla. Grazie a un’architettura interoperabile e all’uso di zero-knowledge proofs, combina sicurezza e prestazioni elevate per utilizzare Bitcoin in molti più protocolli della finanza decentralizzata, e accedere a servizi come lo staking.

La prevendita del token nativo, che ha già raccolto oltre 8,4 milioni di dollari, offre $HYPER a un prezzo scontato di 0,012625 dollari destinato ad aumentare con le fasi successive. Il token, cuore della rete layer2, è utilizzabile per ottenere un rendimento annuo da staking del 128%, pagamento delle fee, voto di governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.
Con una fornitura limitata a 210 milioni di unità, ispirata al limite simbolico dei 21 milioni di BTC, secondo diversi esperti di criptovalute il token potrebbe avere un forte potenziale di apprezzamento una volta quotato su popolari cripto exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.