Layer-2 significa “Livello-2” e, come il nome suggerirebbe, è una rete secondaria che può aggiungersi a una blockchain già esistente. L’obiettivo è migliorare le prestazioni della blockchain originale senza comprometterne le caratteristiche. I protocolli Layer-2 sono importanti perché possono influenzare il valore della blockchain originale, anche se indirettamente.
Le reti Layer-2 influenzano il valore di Ethereum, ad esempio riducendo il costo delle gas fee (commissioni di elaborazione) o attirando più investitori grazie all’ottimizzazione della scalabilità e dell’usabilità della blockchain. Nel caso dei protocolli Layer-2 con token, l’ecosistema Ethereum stesso può essere ampliato e ottimizzato.
Pertanto, i protocolli Layer-2 sono una soluzione ideale per affrontare i vincoli di Ethereum senza modificare tutto ciò che già funziona bene sulla blockchain. Tuttavia, non tutti i Layer-2 sono uguali…
In questo articolo, scopriremo qualcosa di più sulla top 5 del 2025, analizzando le particolarità di ognuna.
1. Arbitrum: Scalabilità ed efficienza per Ethereum
La principale funzione di Layer-2 Arbitrum è quella di migliorare il costo e la velocità delle transazioni su Ethereum senza intaccarne la sicurezza. Ciò è possibile perché Arbitrum elabora le transazioni al di fuori della rete prima di reinserirle in Ethereum, riducendo il valore delle commissioni e il livello di congestione della blockchain.
Arbitrum è considerata un’ottima soluzione di scalabilità in quanto leader in termini di Total Value Locked (TVL). Il TVL si verifica quando gli asset crittografici vengono depositati in contratti intelligenti per fornire liquidità e facilitare i prestiti. Gli asset possono continuare ad essere prelevati, ma il loro valore è “bloccato” dal Layer-2.
Un fattore che ha contribuito a rendere Arbitrum il Layer-2 leader in termini di TVL è stato l’aggiornamento Nitro, lanciato nel 2022. L’aggiornamento ha ulteriormente ridotto le commissioni e migliorato la velocità di elaborazione del protocollo, posizionandolo come uno degli ecosistemi DeFi di riferimento a livello mondiale.
Arbitrum è alla base di numerosi progetti di successo nel settore delle criptovalute, tra cui GMX, Radiant Capital e Uniswap.
2. Optimism: Il futuro della scalabilità di Ethereum
Layer-2 Optimism si distingue essenzialmente per due motivi: per la sua tecnologia basata su rollup ottimistici e per il suo approccio modulare tramite OP Stack. Ma di cosa si tratta esattamente?
In termini molto semplici, i rollup ottimistici sono un meccanismo di elaborazione delle transazioni fuori dalla rete che consente di ridurre le gas fee dell’ordine del 90%. Ciò è possibile perché Optimism presume che tutte le transazioni siano valide, a meno che non vengano contestate entro una settimana (da qui il nome “ottimistico”).
L’OP Stack, dal canto suo, consente agli sviluppatori crypto di utilizzare il Layer-2 per creare i propri protocolli grazie a una struttura modulare e open-source. Questa soluzione è alla base dello sviluppo di alcuni dei protocolli Layer-2 di maggior successo, come Base di Coinbase, Zora (specializzato in NFT) e DeFi Mode.
L’approccio modulare e open source di Optimism è vantaggioso per tutti, ma particolarmente interessante per gli sviluppatori che desiderano creare i propri protocolli nell’ecosistema Ethereum.
3. Era zkSync: Rollup a conoscenza zero per tutti
Se alcuni Layer-2 hanno come obiettivo la scalabilità e la riduzione dei costi, zkSync Era punta al miglioramento delle condizioni di privacy di Ethereum. Ciò è reso possibile dalla sua tecnologia Zero-Knowledge Rollups, in grado di elaborare centinaia di transazioni fuori dalla rete senza necessità di convalida (ovvero, le transazioni vengono convalidate istantaneamente).
Il risultato? Commissioni molto basse, nessuna necessità di attendere l’approvazione, e il massimo livello di sicurezza e privacy. Questi vantaggi sono migliori che mai nel 2025 grazie all’innovazione zkPorter, che offre una maggiore flessibilità consentendo agli utenti di scegliere tra conti in rete (più sicuri) e fuori rete (con commissioni ultra basse).
4. Starknet: Scalabilità tramite convalida e innovazione
Starknet è un Layer-2 unico grazie all’utilizzo di prove di convalida basate sulla crittografia STARK. STARK convalida le transazioni matematicamente e fuori dalla rete, offrendo scalabilità grazie alla possibilità di elaborare migliaia di transazioni contemporaneamente.
Altrettanto importante è il linguaggio di validazione Cairo (un’esclusiva di Starknet), con il quale è possibile sviluppare dApp sul protocollo. Grazie a Cairo, l’ecosistema Starknet è cresciuto notevolmente negli ultimi anni, dando vita a progetti ambiziosi come la piattaforma NFT Immutable X o il gioco NFT di fantasy football Sorare.
5. Base: La scommessa di Coinbase sul Layer-2 Ethereum
Abbiamo già menzionato il protocollo Base parlando di Optimism, ma questo importante Layer-2 merita una voce a sé stante nella lista. Costruito su OP Stack, Base è compatibile al 100% con Ethereum e offre vantaggi quali la riduzione delle gas fee, l’aumento della velocità delle transazioni e il miglioramento della sicurezza di Ethereum.
Grazie alla sua integrazione in Coinbase, Base si distingue anche per essere uno dei Layer-2 più accessibili, consentendo agli utenti senza grandi conoscenze tecniche di scambiare asset crittografici in modo più semplice e familiare. Se sei uno dei milioni di utenti di oltre 100 paesi che utilizzano la rete Coinbase, probabilmente non avrai difficoltà ad adattarti a Base.
Esplorare la scalabilità di Ethereum con i protocolli Layer-2
Ethereum è una delle blockchain più affidabili nel mondo delle criptovalute, ma l’ecosistema ha ancora ampi margini di miglioramento. È qui che entrano in gioco le soluzioni Layer-2, sempre più importanti, progettate per rendere una blockchain sicura ed efficiente una piattaforma ancora più efficace, redditizia e facile da usare.
Dalle semplici operazioni all’ottimizzazione delle commissioni BRC-20 vs. ERC-20, le Layer-2 sono essenziali per tutti coloro che prendono sul serio le criptovalute.
Il futuro di Ethereum sarà sicuramente multilivello, quindi prestate attenzione alle principali innovazioni Layer-2, provate le dApp associate a questi protocolli e ottimizzate la vostra attività su Ethereum con commissioni gas più basse, transazioni più veloci e soluzioni creative e private di sviluppo tecnologico.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
