FTX ha fatto un grave danno alle cripto, ma non tutto è perduto: 3 motivi per ripartire!

Il crollo di FTX, l’exchange da 32 miliardi di dollari, ha pregiudicato gravemente la fiducia degli investitori nelle criptovalute. Gli operatori del mercato stanno ora cercando di valutare l’entità dei danni causati da questo evento straordinario e comprendere in che modo esso potrà contribuire a rimodellare il settore negli anni a venire.

Sam Bankman-Fried, ex boss di FTX, dimessosi lo scorso 11 novembre, è stato arrestato alle Bahamas. Il governo statunitense lo ha accusato di frode telematica, frode in titoli e riciclaggio di denaro.

Ora, sebbene sia indubbio che il flop di FTX ha determinato un grave scoramento negli investitori delle criptovalute, è anche vero che ci sono almeno 3 motivi per cui potrebbe valer la pena ripartire e scommettere, proprio oggi, sulle cripto.

Regolamentazione

In primo luogo, quanto accaduto con FTX sembra destinato a stimolare l’azione delle autorità di regolamentazione di buona parte del mondo. Ricordiamo infatti che il settore delle criptovalute è ancora in gran parte non regolamentato, e che dunque gli investitori non hanno le stesse tutele che avrebbero affidando i loro fondi a una banca o a un broker autorizzato.

Le cose potrebbero però cambiare nel breve termine, con i governi di Stati Uniti, Unione Europea e Regno Unito che stanno assumendo provvedimenti.

Peraltro, in ambito globale, si tenga conto che è proprio il Markets in Crypto-Assets dell’Unione Europea a costituire il quadro normativo più completo finora esistente. Tuttavia, l’avvio del MICA è previsto solo tra 12 mesi, mentre da più parti si solleva la richiesta di agire prontamente, senza attendere ancora così tanto tempo.

Consolidamento

Negli anni successivi all’inverno criptovalutario del 2018 sono emerse molte nuove società e progetti, tra cui FTX. Ebbene, si prevede che ora il trend sia destinato a mutare, e che negli anni a venire esisterà un numero minore di aziende e criptovalute.

Per certi versi, la crisi di FTX potrebbe contagiare altri operatori contribuendo a pulire il mercato da operatori meno strutturati e affidabili. Per esempio, già oggi BlockFi, che in precedenza aveva chiesto l’assistenza finanziaria di FTX, ha dichiarato bancarotta. Ora l’attenzione si sta spostando su altre società di trading e prestiti, come Gemini e Genesis.

Innovazione

Come terzo spunto da condividere, riteniamo che nonostante lo stato di depressione dei mercati delle criptovalute e il tributo che ne è derivato per gli investitori, è probabile che il settore degli asset digitali si riprenda. È insomma possibile (o probabile) che l’inverno criptovalutario del 2022 possa aprire la strada a usi più innovativi della blockchain, piuttosto che agli usi speculativi a cui la cripto è oggi associata.

Gli NFT, o token non fungibili, potrebbero modificare le relazioni degli utenti con le proprietà nei giochi e negli eventi, ad esempio, con gli asset digitali che faranno sempre più parte della nostra vita, che si tratti di oggetti da collezione, biglietti, valori, identità.

Come investire in criptovalute

Cogliamo l’occasione per rammentare a tutti i nostri lettori che desiderano fare trading online sulle criptovalute, che il miglior modo è quello di utilizzare una piattaforma professionale in cui tale asset è disponibile, come quella di Avatrade (qui la nostra recensione).

In questo modo potrai:

  • fare trading su un’ampia gamma di asset, azionari e non solo
  • sfruttare una leva fino a 10:1 per le proprie operazioni
  • usare diverse piattaforme di investimento
  • fare trading anche fuori casa o ufficio con le app per iOS e Android
  • copiare i trader più esperti con il trading automatico di Mirror Trader
  • usare un conto demo per esercitarsi e proteggere il capitale
  • approfittare del servizio clienti multilingue durante gli orari di apertura del mercato.

Ricordiamo che l’apertura del conto è facile e gratuita. È sufficiente cliccare sul link sottostante e seguire le poche istruzioni a video. Buon trading!

>>> Clicca qui per aprire un conto di trading gratis sul sito ufficiale Avatrade!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.