
L’interesse istituzionale verso Bitcoin cresce dopo la più grande confisca della storia da parte del governo USA, mentre l’asset digitale continua a consolidarsi come riserva di valore globale.

Sequestrati 15 miliardi in Bitcoin
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato il sequestro di circa 15 miliardi di dollari in Bitcoin appartenenti a Chen Zhi, imprenditore cambogiano accusato di essere al centro di una vasta rete di truffe crittografiche internazionali. L’operazione rappresenta la più imponente confisca di Bitcoin mai realizzata dal governo americano.
Le autorità federali hanno avviato procedimenti per frode telematica e riciclaggio di denaro, con l’obiettivo di ottenere la piena proprietà degli asset sequestrati tramite confisca penale. In caso di esito favorevole, la somma potrebbe rafforzare la riserva strategica di Bitcoin istituita con un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump a marzo, oppure essere parzialmente destinata al risarcimento delle vittime.
Il Dipartimento del Tesoro, coinvolto direttamente nel caso, non ha ancora chiarito come intenda utilizzare i fondi. Tuttavia, la dimensione dell’operazione apre scenari potenzialmente significativi per l’economia e i mercati finanziari.
La riserva strategica di Bitcoin degli Stati Uniti
Secondo le stime di Arkham Intelligence, i wallet controllati dal governo americano detengono già circa 22 miliardi di dollari in BTC, che salirebbero a circa 37 miliardi se la nuova confisca venisse integrata nella riserva strategica. Si tratterebbe di un incremento sostanziale che consoliderebbe il ruolo di Washington tra i maggiori detentori di Bitcoin al mondo.
La senatrice Cynthia Lummis, tra le principali sostenitrici della politica pro-Bitcoin, ha definito la vicenda un esempio di “come trasformare i proventi criminali in un asset strategico a lungo termine per il Paese”. La sua proposta di legge mira a obbligare il governo USA ad accumulare oltre 100 miliardi di dollari in BTC, fissando un quadro normativo chiaro sulla gestione degli asset digitali confiscati.
Secondo l’avvocato finanziario Scott Johnsson, è probabile che una parte consistente dei Bitcoin sequestrati venga trattenuta dal governo per la riserva nazionale, mentre il resto servirà a risarcire le vittime, con tempistiche che potrebbero protrarsi per anni.
Musk: “Bitcoin non si può falsificare”
Anche il contesto macroeconomico alimenta la narrativa positiva intorno a Bitcoin. Elon Musk ha sottolineato a inizio settimana che la criptovaluta “è basata sull’energia” e che, mentre i governi possono stampare nuova moneta fiat, è “impossibile falsificare l’energia”. Le sue dichiarazioni si inseriscono in un momento in cui si teme un aumento della spesa pubblica per finanziare la corsa globale all’intelligenza artificiale.
Secondo Musk e diversi analisti, questa dinamica potrebbe spingere gli investitori verso asset come Bitcoin, oro e argento, percepiti come coperture contro la svalutazione monetaria.
Prezzo di Bitcoin e segnali dal mercato
Bitcoin ha raggiunto un massimo storico di 126.080 dollari il 6 ottobre, sostenuto dall’afflusso di capitali istituzionali e dalla crescente domanda per asset rifugio. Nonostante il crollo di venerdì che ha portato la quotazione fino a 103.000 dollari, il prezzo si mantiene intorno al livello chiave di 110.000 dollari in questo momento.
Secondo JPMorgan, Bitcoin rimane “sottovalutato” rispetto all’oro e potrebbe raggiungere i 165.000 dollari entro la fine del 2025. Il mercato delle opzioni indica una fascia di prezzo tra 115.000 e 130.000 dollari nelle prossime settimane, segnalando aspettative rialziste nel breve periodo.
La layer2 che rende Bitcoin più utile
Il crescente interesse per Bitcoin ha spinto l’attenzione anche su progetti costruiti intorno alla sua rete, Bitcoin Hyper ($HYPER) è uno dei più discussi nel panorama attuale. Si tratta di un Layer 2 compatibile con la Solana Virtual Machine, progettato per superare i limiti strutturali della rete Bitcoin. Offre transazioni istantanee e commissioni quasi nulle, mantenendo al tempo stesso la sicurezza della chain originale attraverso un sistema di zero-knowledge proofs. Questa architettura permette di utilizzare BTC in molte più dApp dell’ecosistema Solana, sbloccando nuove opportunità per utenti e sviluppatori.

Il token nativo $HYPER è pensato per staking (50%apy), commissioni, governance e accesso esclusivo a DAO e launchpad, dunque è essenziale per il funzionamento della layer2. La prevendita di $HYPER ha già raccolto oltre 23 milioni di dollari, con il token disponibile al prezzo scontato di 0,013125 dollari. Il 30% della supply complessiva da 210 milioni di token è destinato alla prevendita, ispirandosi al limite simbolico dei 21 milioni di BTC.
Con la combinazione di fattori macro favorevoli, crescente adozione istituzionale e innovazioni tecnologiche, Bitcoin Hyper rappresenta un progetto che si inserisce perfettamente nell’attuale scenario di mercato, offrendo agli investitori l’opportunità di posizionarsi in una fase precedente alla quotazione su exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.