
Google investe 3 miliardi in Cipher Mining per integrare intelligenza artificiale e Bitcoin. Il settore evolve verso data center ibridi, mentre progetti decentralizzati come $PEPENODE propongono modelli innovativi di mining gamificato e ad alto rendimento, accessibili a tutti.

Google ha annunciato ufficialmente l’acquisizione di una quota azionaria del 5,4% in Cipher Mining, un miner di Bitcoin con sede in Texas che si sta rapidamente trasformando in una potenza di calcolo alimentata dall’intelligenza artificiale.
L’accordo, dal valore di 3 miliardi di dollari e strutturato tramite un contratto di locazione con Fluidstack, include la garanzia di Google su obbligazioni per 1,4 miliardi di dollari. Questa operazione conferma il nuovo orientamento delle Big Tech, che puntano a integrare l’intelligenza artificiale con le infrastrutture crittografiche.
Il gigantesco impianto di Barber Lake di Cipher Mining è in fase di espansione fino a raggiungere 500 megawatt, diventando uno dei più grandi centri di mining basati su intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Questa partnership segna una svolta per entrambi i settori: l’intelligenza artificiale e il mining di criptovalute.
Sempre più spesso, infatti, i miner di Bitcoin iniziano ad alimentare carichi di lavoro basati su IA ad alte prestazioni invece di dipendere unicamente dalle ricompense in blocchi di $BTC.
L’operazione accende inoltre i riflettori su progetti decentralizzati emergenti come $PEPENODE, che mirano a fondere l’elaborazione distribuita basata su IA con il mining di criptovalute su un piano più profondo e accessibile.
Cipher Mining: il miner di Bitcoin pronto per l’intelligenza artificiale
Cipher Mining si è affermata come una delle prime realtà pioniere della convergenza tra Bitcoin e intelligenza artificiale, collaborando con Fluidstack per supportare carichi di lavoro di calcolo ad alte prestazioni (HPC) accanto al tradizionale mining di BTC.
Questa alleanza consolida il ruolo di Cipher come importante fornitore di infrastrutture dati, in grado di ospitare cluster di calcolo IA invece di affidarsi esclusivamente alle ricompense derivanti dal mining, come fanno ancora molte aziende concorrenti.
Il pacchetto azionario da 24 milioni di azioni ottenuto da Google, pari al 5,4% della società, rappresenta uno degli investimenti più diretti del colosso tecnologico nelle infrastrutture crittografiche. L’impianto di Barber Lake, già operativo a 168 MW, può scalare fino a 500 MW su una superficie di 587 acri, offrendo una capacità di calcolo imponente per supportare carichi di lavoro di addestramento IA.
Cipher Mining segue un modello già visto con TeraWulf, un altro miner sostenuto da Google con 1,8 miliardi di dollari di garanzie. Gli analisti ritengono che questo “pivot verso l’IA” possa ridisegnare l’economia del mining, trasformando gli operatori in fornitori di servizi di calcolo decentralizzati.
Il boom del mining di IA: una nuova tendenza nelle infrastrutture crypto
I miner di Bitcoin stanno rapidamente evolvendo in fornitori di infrastrutture IA, sfruttando la loro capacità energetica e i cluster di GPU per gestire carichi di lavoro ad altissima intensità computazionale.
Il potenziale di fatturato di 7 miliardi di dollari di Cipher, derivante dall’accordo con Fluidstack, mette in evidenza quanto profondamente questo cambiamento stia rivoluzionando l’economia del mining. Pionieri come TeraWulf e Core Scientific hanno già destinato parte delle loro risorse a clienti IA e HPC, ottenendo flussi di reddito stabili e meno dipendenti dalle oscillazioni di prezzo del Bitcoin.
Il Texas si conferma il centro nevralgico di questa transizione grazie alla sua rete energetica deregolamentata, all’ampio utilizzo di fonti rinnovabili e a un ecosistema favorevole alla tecnologia. Questa crescente intersezione tra mining di criptovalute e calcolo IA apre la strada a reti decentralizzate di nuova generazione come PepeNode, progettate per la condivisione distribuita della potenza di calcolo.
PepeNode: la prossima generazione del mining di criptovalute
$PEPENODE reinterpreta il mining di criptovalute come un’esperienza gamificata e coinvolgente: un simulatore di mining virtuale che consente agli utenti di creare “server room” personalizzabili e ottenere ricompense senza sostenere costi hardware o energetici.
Diversamente dai miner industriali come Cipher o TeraWulf, $PEPENODE rende il mining accessibile a chiunque, permettendo di acquistare e mettere in staking nodi digitali direttamente tramite la sua piattaforma basata su Ethereum.
I primi utenti ottengono inoltre numerosi incentivi, con i partecipanti principali che ricevono bonus in meme coin come $PEPE e $FARTCOIN. Questo modello unisce l’energia della cultura dei meme con un’utilità concreta, dando vita a un nuovo tipo di coinvolgimento “play-to-mining”.
Mentre Google e i grandi operatori del settore si orientano verso data center IA, PepeNode offre un approccio dal basso: decentralizzato, inclusivo e guidato dalla sua community.
Il progetto ha già raccolto oltre 1,4 milioni di dollari nella sua prevendita in corso. I token hanno attualmente un prezzo di soli 0,0010745 dollari ciascuno, offrendo un ingresso vantaggioso ai primi investitori in vista del lancio del mining virtuale TGE.
Gli acquirenti iniziali possono mettere in staking i token con rendimenti fino al 913% di APY, rendendo questa opportunità una delle più redditizie nel panorama delle prevendite crypto.
Grazie al suo modello di mining gamificato e ai bonus legati alle meme coin, $PEPENODE si distingue come un’alternativa innovativa alle piattaforme tradizionali di mining e staking. Con una valutazione attuale di 1,4 milioni di dollari, rappresenta una scelta strategica per chi cerca rendimenti elevati e forte coinvolgimento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.