due monete su sfondo nero con il simbolo di Hyperliquid e quello di Solana. Sullo sfondo un grafico a candele
Hyperliquid vs Solana - BorsaInside.com

Nel mondo delle criptovalute basta spesso una killer app e una narrativa convincente per decretare il successo di una blockchain. Negli ultimi mesi il nome che ha iniziato a circolare con sempre più insistenza è quello di Hyperliquid (HYPE), una blockchain Layer-1 ad alte prestazioni progettata principalmente per il trading avanzato. Il suo punto di forza è un DEX integrato on-chain, veloce, economico e con funzionalità avanzate come la leva finanziaria e i derivati.

Questa combinazione ha spinto alcuni analisti a definirla addirittura un possibile “Solana killer”. Ma è davvero così? Oppure il confronto con Solana rimane ancora impari?

Cosa rende Hyperliquid diversa dalle altre blockchain

Hyperliquid nasce come blockchain proof-of-stake pensata per soddisfare soprattutto i trader professionali. A differenza di altre chain, qui le funzionalità tipiche delle piattaforme di trading non vengono delegate alle dApp, ma sono incorporate a livello di protocollo. Ogni ordine, cancellazione o liquidazione viene registrato direttamente sulla blockchain, offrendo un livello di trasparenza e rapidità superiore rispetto agli standard del settore.

Un altro punto chiave è l’esperienza utente: sul DEX di Hyperliquid le transazioni non hanno commissioni gas per gli utenti finali, mentre i costi di scambio sono gestiti con un sistema chiaro e prevedibile. Le operazioni vengono elaborate in tempi rapidissimi, un vantaggio fondamentale per chi opera con strategie ad alta frequenza. Inoltre, il token HYPE può essere messo in staking per generare rendimenti, esattamente come avviene con Solana.

I numeri non mancano: dal suo lancio nel 2022, Hyperliquid ha raggiunto circa 2,6 miliardi di dollari di TVL e un volume DEX di quasi 28 miliardi di dollari in soli 30 giorni (dato di metà settembre 2025), con oltre 95 milioni di dollari generati in commissioni. Dati impressionanti per una blockchain così giovane, anche se la sua attività resta ancora fortemente concentrata sul DEX principale.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Perché Solana resta ancora un passo avanti

Il punto di forza di Solana (SOL) non è solo la velocità e i costi ridotti delle transazioni, ma soprattutto la vastità del suo ecosistema. Solana non è una blockchain specializzata in un singolo settore, ma un ambiente completo che ospita:

  • piattaforme DeFi di ogni tipo
  • applicazioni consumer
  • progetti legati al gaming e ai metaversi
  • soluzioni per i pagamenti
  • meme coin e launchpad
  • iniziative sperimentali come agenti di intelligenza artificiale

Grazie a questa varietà, Solana registra milioni di transazioni giornaliere e mantiene una TVL di oltre 12 miliardi di dollari, con entrate quotidiane che superano in alcuni casi i 15 milioni di dollari. Un livello di adozione e diversificazione che Hyperliquid, almeno per ora, non può ancora eguagliare.

Se Hyperliquid è oggi leader nel trading di derivati, Solana resta una blockchain general purpose, capace di attrarre utenti, sviluppatori e capitali in settori molto diversi tra loro.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Hyperliquid minaccia Solana o la completa?

Dire che Hyperliquid possa sostituire Solana è probabilmente eccessivo. La prima è un progetto giovane e verticale, che punta tutto sull’offrire il miglior ambiente possibile per il trading avanzato. La seconda è invece una blockchain consolidata e multi-settore, che ha costruito nel tempo una rete di applicazioni capace di generare forti effetti di rete.

È però innegabile che Hyperliquid stia erodendo terreno ai DEX basati su Solana, offrendo un’esperienza utente superiore per chi vuole operare con leva e derivati. In questo senso, la sua crescita rappresenta più una specializzazione competitiva che una sostituzione totale.

Conviene investire in HYPE o in SOL?

Per gli investitori, la risposta potrebbe non essere un “o”, ma un “e”.

  • Hyperliquid (HYPE) può rappresentare una scommessa ad alto rischio e alto rendimento, ideale come posizione satellite per chi vuole puntare sul futuro del trading decentralizzato.
  • Solana (SOL) rimane invece un asset più solido, con un ecosistema vasto e diversificato, adatto a chi cerca un’esposizione più bilanciata nel lungo termine.

In sintesi, Hyperliquid è una realtà da tenere sotto stretta osservazione: non è ancora in grado di scalzare Solana, ma potrebbe diventare un protagonista assoluto nel settore del trading DeFi. Solana, invece, resta un pilastro del mercato crypto e difficilmente verrà messa in ombra nel breve periodo.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (394)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (839)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.6/5 (1964)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (763)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.